Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Medicina Estetica: master biennale all’Università di Pavia

Notizia del 12/01/2006 ore 16:40

L’Università degli Studi di Pavia istituisce per l’anno accademico 2005/2006, ai sensi degli artt. 23, 24 e 25 dello Statuto, del decreto 22 ottobre 2004 n. 270, dell’art. 26 del Regolamento Didattico di Ateneo, nonché del Regolamento per l’attivazione dei Master Universitari, il Master Universitario biennale di II livello in “Medicina estetica” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo.

Obiettivi formativi e funzioni del corso Il Master Universitario ha lo scopo di formare la figura professionale di Medico Estetico. A fronte dell’ormai indiscussa richiesta di mercato di tale professionalità, si pone l’esigenza di stabilire percorsi formativi qualificati, esaurienti, seri, tali da costituire un riferimento e una garanzia per gli utenti e gli Ordini Professionali dei Medici Chirurghi. A tale esigenza l’Università può e deve rispondere con le competenze proprie, armoniosamente integrate con risorse provenienti dal mondo produttivo.

La Medicina Estetica consiste nell’applicazione delle conoscenze e competenze proprie del laureato in Medicina e Chirurgia, non al trattamento di quadri patologici ma al mantenimento dello stato di salute e del benessere psicofisico. Tale finalità viene conseguita sia educando il paziente/utente a gestire al meglio la propria persona sia intervenendo opportunamente con gli adeguati correttivi per minimizzare gli inestetismi, che possono essere causa di disagio.

Sbocchi professionali:
• Attività libero professionale in Studi autonomi o Centri Polispecialistici
• Consulenza e direzione medica in Centri-Benessere
• Palestre, Beauty Farms, Stazioni Termali e simili.

Il Master Universitario è di durata biennale e prevede un monte ore pari a 3000 (1500/anno), articolato in:
• lezioni frontali e seminari presso le strutture dell’Università di Pavia (ore 960)
• esercitazioni pratiche-stage o visite presso Centri di Medicina Estetica, Centri-Benessere, Terme, Palestre, Aziende di settore, appositamente convenzionati (ore 600)
• attività di studio e preparazione individuale (ore 1440).

All’insieme delle attività formative previste, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di
60 crediti formativi universitari/anno, per un totale di 120 C.F.U..
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore previsto.
Non sono previste sospensioni del Corso.

Fonte: university.it (articolo completo)

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.