Sono in corso le iscrizioni al Master di II livello in Medicina Umanitaria e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, attivato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo in collaborazione con l’International Association for Humanitarian Medicine “Brock Chisholm”.
Il Coordinamento didattico del Master è affidato al Prof. Salvatore Vaccaro, delegato per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo che curerà la supervisione e l’organizzazione dei diversi moduli di insegnamento che costituiscono il curriculum formativo del Master.
Possono partecipare laureati di secondo livello in discipline politiche – sociali – giuridiche – economiche (titoli rilasciati da facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Giurisprudenza, Economia, Scienze statistiche) ed umanistiche, laureati in Medicina e Chirurgia oppure titolari di altre lauree.
Potranno iscriversi al Master non più di 20 studenti, mentre il numero minimo di iscritti per l’attivazione del Master è di 10. Ai partecipanti saranno forniti strutture e strumenti utili per acquisire una capacità professionale specifica per elaborare e coordinare le esigenze e le proposte operative, nella sfera delle attività cooperative ed umanitarie internazionali, in generale, e della medicina umanitaria, in particolare, da implementare prevalentemente nei paesi in via di sviluppo.
I principali obiettivi del Master sono: la formazione di professionisti, managers e decision -makers nel settore dell’assistenza medica umanitaria, nazionale ed internazionale, la diffusione dei principi della Medicina Umanitaria, la natura cooperativa dell’assistenza sanitaria, la connessione con le best practices della cooperazione allo sviluppo.
La domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione al corso di master va indirizzata al Rettore, compilata sull’apposito modello disponibile all’indirizzo internet http://portale.unipa.it/master, dovrà essere consegnata alla Segreteria Master, entro le ore 13 del giorno 25 maggio 2011.
Fonte: www.unipa.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.