Sono in corso le iscrizioni al Master di II livello in Medicina Umanitaria e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, attivato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo in collaborazione con l’International Association for Humanitarian Medicine “Brock Chisholm”.
Il Coordinamento didattico del Master è affidato al Prof. Salvatore Vaccaro, delegato per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo che curerà la supervisione e l’organizzazione dei diversi moduli di insegnamento che costituiscono il curriculum formativo del Master.
Possono partecipare laureati di secondo livello in discipline politiche – sociali – giuridiche – economiche (titoli rilasciati da facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Giurisprudenza, Economia, Scienze statistiche) ed umanistiche, laureati in Medicina e Chirurgia oppure titolari di altre lauree.
Potranno iscriversi al Master non più di 20 studenti, mentre il numero minimo di iscritti per l’attivazione del Master è di 10. Ai partecipanti saranno forniti strutture e strumenti utili per acquisire una capacità professionale specifica per elaborare e coordinare le esigenze e le proposte operative, nella sfera delle attività cooperative ed umanitarie internazionali, in generale, e della medicina umanitaria, in particolare, da implementare prevalentemente nei paesi in via di sviluppo.
I principali obiettivi del Master sono: la formazione di professionisti, managers e decision -makers nel settore dell’assistenza medica umanitaria, nazionale ed internazionale, la diffusione dei principi della Medicina Umanitaria, la natura cooperativa dell’assistenza sanitaria, la connessione con le best practices della cooperazione allo sviluppo.
La domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione al corso di master va indirizzata al Rettore, compilata sull’apposito modello disponibile all’indirizzo internet http://portale.unipa.it/master, dovrà essere consegnata alla Segreteria Master, entro le ore 13 del giorno 25 maggio 2011.
Fonte: www.unipa.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.