Sono aperte le iscrizioni al master “Mobbing – Impresa – Economia” promosso dalla facoltà di medicina e chirurgia ed il dipartimento di scienze psichiatriche e medicina psicologica dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Il master sarà organizzato in due parti:
- la prima dedicata all’approfondimento delle discipline fondamentali come medicina e psicologia del lavoro e dello stress, sanità pubblica e management, direzione d’azienda e politiche della leadership
- la seconda parte si svolgerà fuori delle aule universitarie, con stage in strutture pubbliche e private.
Finalità: fornire una preparazione/formazione specifica teorica e professionale del datore di lavoro e del lavoratore come figure professionali in grado di avere e di fornire competenze interdisciplinari e multidisciplinari per una visione complessiva e integrata del problema salute/malattia, efficienza/produttività, tutela giuridica del lavoratore e dell’impresa sui luoghi di lavoro per una leadership efficace e consapevole che riduca il rischio mobbing, migliorando l’economia dell’Istituzione.
Modalità di ammissione: il master si rivolge a 50 laureati in medicina e chirurgia, psicologia, lettere e filosofia, sociologia, antropologia, scienze della comunicazione e dell’educazione, scienze giuridiche scienze politiche, scienze economiche, anche rilasciate da università straniere.
Le domande di iscrizioni, complete di numero registrazione al sistema informatico dell’ateneo devono essere consegnate a mano, entro il 25 febbraio 2005, al proponente del master, la professoressa Emilia Costa – Dipartimento di scienze psichiatriche viale dell’università 30, Roma.
Per saperne di più: Emilia Costa tel. 06/4457186, e-mail: emilia.costa@uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.