Sono aperte le iscrizioni al master “Mobbing – Impresa – Economia” promosso dalla facoltà di medicina e chirurgia ed il dipartimento di scienze psichiatriche e medicina psicologica dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Il master sarà organizzato in due parti:
- la prima dedicata all’approfondimento delle discipline fondamentali come medicina e psicologia del lavoro e dello stress, sanità pubblica e management, direzione d’azienda e politiche della leadership
- la seconda parte si svolgerà fuori delle aule universitarie, con stage in strutture pubbliche e private.
Finalità: fornire una preparazione/formazione specifica teorica e professionale del datore di lavoro e del lavoratore come figure professionali in grado di avere e di fornire competenze interdisciplinari e multidisciplinari per una visione complessiva e integrata del problema salute/malattia, efficienza/produttività, tutela giuridica del lavoratore e dell’impresa sui luoghi di lavoro per una leadership efficace e consapevole che riduca il rischio mobbing, migliorando l’economia dell’Istituzione.
Modalità di ammissione: il master si rivolge a 50 laureati in medicina e chirurgia, psicologia, lettere e filosofia, sociologia, antropologia, scienze della comunicazione e dell’educazione, scienze giuridiche scienze politiche, scienze economiche, anche rilasciate da università straniere.
Le domande di iscrizioni, complete di numero registrazione al sistema informatico dell’ateneo devono essere consegnate a mano, entro il 25 febbraio 2005, al proponente del master, la professoressa Emilia Costa – Dipartimento di scienze psichiatriche viale dell’università 30, Roma.
Per saperne di più: Emilia Costa tel. 06/4457186, e-mail: emilia.costa@uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.