Da gennaio 2009 sarà possibile per personale di azienda, responsabili R&S, addetti alla produzione, etc., frequentare i singoli corsi – o parte di questi – della sesta edizione (2009) dell’Interuniversity Master in Nanotechnologies, al fine di approfondire la conoscenza di uno o più argomenti trattati nell’ambito del corso specifico.
Il Master, organizzato dal CIVEN-Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie, in collaborazione con Veneto Nanotech, Regione Veneto e Fondazione Cassamarca, rappresenta un consolidato esempio di eccellenza internazionale di alta formazione nell’ambito delle iniziative afferenti al distretto italiano per le nanotecnologie.
Al termine della frequenza sarà possibile ricevere dal CIVEN un attestato di partecipazione.
Per prendere parte alle lezioni è sufficiente inviare domanda tramite la segreteria di ICN (icn@venetonanotech.it) in tempo utile (indicativamente almeno 15 gg prima, fatto salvo l’esaurimento dei posti disponibili per partecipanti esterni). L’offerta formativa dettagliata del Master 2009 prevede i corsi indicati nel programma scaricabile cliccando qui.
Le lezioni si svolgono presso l’International Campus for Nanotechnologies, a Roncade (TV), a pochissimi minuti dall’uscita autostradale di Quarto d’Altino (A4 Venezia-Trieste), dall’aeroporto di Venezia e dalla stazione FFSS di Quarto. Per coloro che lo desiderino, è possibile alloggiare per la durata delle lezioni presso il Campus.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito.
Fonte: http://www.venetonanotech.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.