Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Master in Nuove Tecnologie per i Beni Culturali: a Bari il Master di Universus

Notizia del 19/11/2007 ore 15:37

L’ investimento nelle nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale rappresenta una tendenza in rapida diffusione che ha cambiato significativamente il ruolo e le mansioni degli operatori di settore. Il bene culturale è divenuto oggetto – soggetto del lavoro di professionisti che hanno ripensato la propria professionalità in chiave tecnologica, interpretando ed rispondendo sia ai bisogni di fruizione di un’utenza vasta ed eterogenea che alle necessità di interventi innovativi di tutela del patrimonio culturale.

Nell’auspicio di favorire un mutamento “ideologico” nella gestione dei beni culturali ed archeologici che affianchi alla funzione di tutela e conservazione quella altrettanto importante di valorizzazione e comunicazione, Universus – Scuola di Management and Engineering promuove la seconda edizione del Master in Nuove Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Museale con l’obiettivo di soddisfare, con soluzioni accessibili ed innovative, una domanda di fruizione di cultura crescente, diffusa e senza precedenti.
Il percorso proposto consente di acquisire conoscenze e competenze spendibili nel settore dei beni culturali ed archeologici, orientate ad utilizzare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni e a progettare rinnovati modelli di fruizione e gestione integrata, in grado di stimolare curiosità, interesse, soddisfare le esigenze di informazione e sollecitare una più consapevole e corretta fruizione.

Il corso si terrà a Bari da gennaio a dicembre 2008, ed è rivolto ad un massimo di 30 giovani laureati in tutte le discipline e junior executive con esperienza lavorativa.

Il costo di partecipazione al Master è pari a 7.700 € (iva inclusa), da versare in 4 tranche. E’ prevista l’erogazione di borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, assegnate secondo criteri di merito, valutati durante le selezioni.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 14 dicembre 2007.

Per informazioni:
Universus – Scuola di Management & Engineering
Viale Japigia, 188 – 70126 Bari
Tel. +39 080 5504911 (centralino)
Fax +39 080 5417476
e-mail: c.carletti@universus.it o v.nigro@universus.it

Sito web:
www.universus.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.