Presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona (DISCO -Dipartimento di Scienze Cliniche ed Odontostomatologiche) a partire dall’ A.A. 2005-2006 è attivo e continua con grande successo il Master Internazionale on-line di I e II livello.
I due master in Nutrizione e Dietetica hanno ricevuto nel marzo 2007 il Patrocinio del Ministero della Salute, in considerazione degli importanti risvolti in ambito sanitario e per l’innovativa tecnologia applicata.
I Programmi Accademici realizzati da FUNIBER, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, hanno come principale obiettivo fornire conoscenza ai propri studenti nell'ambito della Salute e della Nutrizione. Le esigenze professionali attuali richiedono una formazione continua di qualità, riconosciuta, sviluppata e sostenuta dalle università.
Per ottenere tutto ciò offriamo allo studente una formazione solida che gli permetterà un buon aggiornamento delle sue conoscenze nell'area della nutrizione e alimentazione ampliando così il suo ventaglio di potenzialità non solo a livello di apprendimento ma anche con possibili positive ricadute nell'ambito professionale.
Gli obiettivi formativi qualificanti possono essere sintetizzati nella formazione specifica di infermieri, dietisti ed altri professionisti dell’area sanitaria che desiderino attualizzare e/o approfondire le proprie conoscenze teoriche nel settore e fornire un valido e costante ausilio per l’applicazione pratica di regimi alimentari specifici per le diverse esigenze funzionali e nelle diverse patologie.
Per maggiori informazioni:
www.funiber.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.