Presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona (DISCO -Dipartimento di Scienze Cliniche ed Odontostomatologiche) a partire dall’ A.A. 2005-2006 è attivo e continua con grande successo il Master Internazionale on-line di I e II livello.
I due master in Nutrizione e Dietetica hanno ricevuto nel marzo 2007 il Patrocinio del Ministero della Salute, in considerazione degli importanti risvolti in ambito sanitario e per l’innovativa tecnologia applicata.
I Programmi Accademici realizzati da FUNIBER, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, hanno come principale obiettivo fornire conoscenza ai propri studenti nell'ambito della Salute e della Nutrizione. Le esigenze professionali attuali richiedono una formazione continua di qualità, riconosciuta, sviluppata e sostenuta dalle università.
Per ottenere tutto ciò offriamo allo studente una formazione solida che gli permetterà un buon aggiornamento delle sue conoscenze nell'area della nutrizione e alimentazione ampliando così il suo ventaglio di potenzialità non solo a livello di apprendimento ma anche con possibili positive ricadute nell'ambito professionale.
Gli obiettivi formativi qualificanti possono essere sintetizzati nella formazione specifica di infermieri, dietisti ed altri professionisti dell’area sanitaria che desiderino attualizzare e/o approfondire le proprie conoscenze teoriche nel settore e fornire un valido e costante ausilio per l’applicazione pratica di regimi alimentari specifici per le diverse esigenze funzionali e nelle diverse patologie.
Per maggiori informazioni:
www.funiber.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.