Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Oleodinamica – Fluid Power a Modena: iscrizione aperte fino al 2 dicembre

Notizia del 12/11/2013 ore 16:10

L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con Imamoter/CNR e DemoCenter Sipe, organizza a Modena da quattro anni il Master Universitario di secondo livello in Oleodinamica – Fluid Power o Hydraulics.
 
Il Master intende formare esperti nella progettazione e simulazione di macchine, componenti, sistemi oleodinamici e di circuiti elettroidraulici per la trasmissione di potenza via fluido con particolare attenzione all’utilizzo dell’elettronica.
Questa figura professionale molto ricercata dalle imprese offre ottime opportunità occupazionali (oltre il 90% degli allievi ha ricevuto, al termine del Master, proposte di lavoro presso le aziende sponsor del Master).  
 
Il Master ha raccolto fin dalla prima edizione il sostegno della Associazione ASSOFLUID, Associazione Italiana dei Costruttori ed Operatori del Settore Oleoidraulico e Pneumatico e di UNACOMA, Unione Nazionale Costruttori di Macchine Agricole e Macchine movimento terra.

Il Master è rivolto a laureati in Ingegneria.
Per poter partecipare al Master non è necessario avere conoscenze nel settore Oleodinamico.

Sono messe a disposizione borse di studio di 2000 euro ciascuna per i partecipanti.
 
Il termine per l'iscrizione alle selezione del Master scade il 2 dicembre 2013.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito:
www.masterfluidpower.unimore.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.