Le Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Imamoter/CNR, DemoCenter Sipe e Nuova Didactica e con il Patrocinio di ASSOFLUID e Unacoma, organizzano a Modena da quattro anni il Master Universitario di secondo livello per Ingegneri in Oleodinamica – Fluid Power.
Il Master intende formare esperti nella progettazione e simulazione di macchine, componenti, sistemi oleodinamici e di circuiti elettroidraulici per la trasmissione di potenza via fluido con particolare attenzione all’utilizzo dell’elettronica.
Questa figura professionale molto ricercata dalle imprese offre ottime opportunità occupazionali (oltre il 90% degli allievi ha ricevuto, al termine del Master, proposte di lavoro presso le aziende sponsor del Master).
Ad oggi grazie a questa importante iniziativa – prima e unica nel suo genere in Italia – oltre 50 giovani Ingegneri provenienti da tutta Italia sono stati inseriti nel settore Oleodinamico.
Questa iniziativa è nata per soddisfare le richieste di un gruppo di aziende del settore che sentivano l'esigenza di selezionare, formare e inserire in azienda giovani Ingegneri.
Lo stage di 3 mesi verrà svolto nelle seguenti aziende sponsor:
Atos, Bondioli&Pavesi, Bosch Rexroth, Brevini Fluid Power Group: Aron – Hydr-App – Sam Hydraulics, Bucher Hydraulics, Casappa, Comer Industries, CNH Italia, Dieci, Komatsu, Hydrocontrol, Magneti Marelli Powertrain, Oleobi, Oilmec, Olmark, Bosch Rexroth Oil Control, Oleostar, Ognibene, Salami, Sauer-Danfoss, Walvoil, Interpump Hydraulics, Galtech, Manuli Rubber, Karberg & Hennemann.
Il Master è rivolto a laureati in Ingegneria (vecchio Ordinamento o Laurea Specialistica).
Per poter partecipare al Master non è necessario avere conoscenze nel settore Oleodinamico.
Sono messe a disposizione 5 Borse di studio di 2000 euro.
Il termine per l'iscrizione alle selezione del Master scade il 30 aprile 2009.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito: www.unimore.it, www.Democentersipe.it e www.nuovadidactica.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.