Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Olivicoltura a Perugia: 10 borse di studio del Ministero degli Affari Esteri

Notizia del 26/02/2007 ore 10:48

Assume caratteristiche sempre più internazionali il Master in Olivicoltura ed Elaiotecnica, organizzato dall’Università di Perugia e giunto quest’anno alla terza edizione.
L’iniziativa dell’Ateneo perugino, in particolare della Facoltà di Agraria, ha ottenuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri (MAE) che ha anche concesso 10 Borse di studio per studenti meritevoli provenienti da Paesi Mediterranei con i quali l’Università degli Studi intrattiene un’intensa attività di cooperazione e sviluppo.

Le Borse MAE si aggiungono a quelle concesse dal Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) e ai sostegni finanziari messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Perugia, dall’Assessorato Agricoltura della Regione dell’Umbria e dall’Associazione Spoleto Ricerca, costituita tra Comune di Spoleto, Provincia e Imprenditori del settore.

Ad evidenziare il carattere internazionale del Master è la partecipazione degli studenti provenienti da Paesi Mediterranei e del Medio Oriente interessati alle problematiche dell’olivicoltura. Quest’anno sono pervenute alla selezione 40 domande (10 dall’Italia, 6 dall’Albania, 1 dall’Egitto, 3 dalla Tunisia, 8 dalla Palestina, 3 dall’Algeria, 1 dalla Turchia, 3 dal Marocco, 2 dal Montenegro, 1 Siria, 1 Libano, 1 Iran) e la maggior parte sono state accettate per la partecipazione al Corso, che prenderà avvio i primi di maggio per concludersi a dicembre, dopo una pausa estiva.

Il successo del Master, unico al mondo ad essere riconosciuto in tutti i Paesi Membri del Consiglio Oleicolo Internazionale, rappresenta un’occasione straordinaria per la Regione Umbria ed anche per l’olivicoltura e l’elaiotecnica del territorio regionale di presentare il livello di eccellenza della filiera produttiva (Olio, Frantoi, Aziende, Vivai, Industrie).
“L’eccellenza del percorso formativo offerto dal Master – spiega il professore Bruno Romano, Direttore del Corso – sta anche nel fatto che tutti gli aspetti legati alla produzione, alla trasformazione e al marketing saranno ampiamente trattati dai migliori esperti al livello nazionale ed internazionale. Da sottolineare, inoltre, che gli studenti saranno chiamati a svolgere stages presso Aziende/Industrie utili a verificare direttamente le problematiche che di giorno in giorno il settore è chiamato a risolvere”.
“E’ assolutamente necessario – rileva il professore Romano – non lasciarsi sfuggire un’occasione importante per diffondere il Marchio Umbria nel Mondo: molti degli allievi extraeuropei del Master, provengono da Ministeri dell’Agricoltura, da Industrie o da Università, ed hanno alle spalle già diversi anni di attività lavorativa. Hanno scelto questa offerta formativa italiana per comprendere il ‘made in Italy’ che anche nell’olio di oliva sembra ancora resistere, non senza qualche preoccupazione per il futuro”.

Per approfondimenti:
www.agr.unipg.it/masterolivicoltura

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.