Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/05/2025 alle 12:57

Master in Organizzazione del Personale dell’Università Bocconi: edizione 2011/2012

Notizia del 26/07/2011 ore 11:20

Ancora unico e specifico nel panorama nazionale per la sua articolazione e per i contenuti, derivati da consolidate competenze del corpo docente, è il Master universitario in Organizzazione e Personale della Bocconi.

Giunto alla decima edizione, quella che partirà a gennaio del 2012 e che si concluderà a dicembre, il master OP prevede una struttura organizzata in diversi momenti formativi: didattica d’aula, testimonianze e docenze aziendali, company visit, stage aziendali. Il tutto permetterà a chi si diploma di ottenere 70 crediti formativi.
 
“Il Master OP è una scuola di apprendimento per futuri manager nel mondo delle risorse umane. Non solo per i contenuti e i metodi didattici avanzati, per il confronto costante con le principali realtà aziendali del Paese, ma anche e soprattutto per le opportunità di crescita e stimolo intellettuale che la Bocconi offre nel suo campus durante l'intera durata del Master e successivamente” spiega il direttore Dino Ruta. “Tavole rotonde, seminari, conferenze su tematiche attuali e di frontiera, che si uniscono alle diverse iniziative che la Bocconi Alumni Association mette a disposizione coinvolgendo i propri 80.000 alumni presenti in tutto il mondo”, conclude Ruta.
 
Al master possono partecipare laureati triennali e biennali con un background eterogeneo: da psicologia a lettere e filosofia, da economia a ingegneria, discipline diverse che consentono di lavorare con efficacia nell’organizzazione e nel personale.
Da rilevazioni sugli alumni del master risulta che il 98% dei diplomati è attualmente occupato. Tutti i partecipanti dopo nove mesi dal diploma hanno avuto in media nove occasioni di colloquio, ne hanno sostenuti sei, e hanno ricevuto tre offerte di inserimento sotto forma di stage o placemet.
 
Il settore con la più alta percentuale  occupazionale è l’industria con il 39%, seguono le aziende che forniscono servizi alle imprese per il 21% e quelle di intermediazioni finanziarie per il 19%. Per quanto riguarda le aree funzionali il 43% ha trovato lavoro nella gestione, il 14% nel reclutamento e selezione, il 12% in altra area funzionale e il 9% in organizzazione, l’8% nell’ambito delle risorse umane, il 6% in relazioni industriali e sindacali, il 3% in compensation e benefit, il 2% in formazione e sviluppo e il restante 3% tra amministrazione e sistemi informativi.
 
Per la prossima edizione del 2012 i candidati potranno decidere di partecipare ad una delle due sessioni di selezione: il 16 settembre, con termine per la domanda di ammissione l’11 settembre o l’1 dicembre, con termine per la domanda di ammissione il 28 novembre.
 
Il costo complessivo è di 13,800 euro con possibilità di godere di borse di studio e finanziamenti.

Per maggiori informazioni:
www.unibocconi.it/masterop
 

Autrice: Susanna Della Vedova
Fonte: www.viasarfatti25.unibocconi.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore a Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:53

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia.

Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università

Notizia del 16/05/2025 ore 12:51

È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).

26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte

Notizia del 16/05/2025 ore 12:42

Prima edizione del PhD Job Day dell’Università di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. L’iniziativa, promossa dalla U.