C'è tempo fino al 29 febbraio 2008 per presentare domanda di ammissione alla nuova edizione del Master in Organizzazione, Persone, Lavoro, attivato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Obiettivo del Master è la preparazione di specialisti di gestione del personale, di organizzazione, di problemi di natura giuridico-amministrativa e del lavoro. Il Master fornisce gli strumenti necessari per la conoscenza del quadro concettuale, metodologico, tecnico e normativo in cui le imprese operano; per l’analisi e la comprensione dei problemi di gestione del personale e di progettazione e cambiamento organizzativo; per la soluzione delle problematiche normative e giuridiche del rapporto di lavoro.
Le attività d’aula si svolgeranno dal giovedì pomeriggio al sabato mattina. Sono previsti interventi di professionisti provenienti da diverse realtà aziendali.
Il corso di studi è completato da uno stage o da un project work presso un’azienda o uno studio professionale
Il Master si avvale delle importanti partnership di: BNL, British American Tobacco Italia, CAPITALIA, Enel, Ferrovie dello Stato, Finmeccanica, Gruppo Generali, Poste Italiane, SAS, Vedior.
Il costo complessivo del Master è di Euro 5.500,00 (IVA esente) e comprende tutte le attività previste durante il corso e il materiale didattico. Sono previsti alcuni “premi di studio” che saranno assegnati ai partecipanti più meritevoli.
Per ulteriori informazioni:
www.masteropl.it
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.