Prenderà il via in gennaio 2008 la quinta edizione del Master in Strategia e Pianificazione degli Eventi e delle Organizzazioni Sportive, organizzato congiuntamente dalla Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, sede di Rimini, e dall’Università di San Marino.
La crescente interazione tra lo sviluppo di attività sportive e la gestione integrata del turismo, ambito sul quale la Facoltà di Economia sede di Rimini ha costruito competenze distintive riconosciute a livello nazionale e internazionale fin dalle prime iniziative didattiche attivate all'inizio degli anni '90, hanno infatti portato alla progettazione congiunta di un percorso formativo avanzato in grado di cogliere anche questi nuovi aspetti e declinarli con successo sul mercato della formazione avanzata.
Il Master offre ai partecipanti l'opportunità di sviluppare una comprensione critica degli aspetti socioeconomici, manageriali e culturali dello sport, a partire dall'analisi di esperienze di gestione, studio e ricerca a livello internazionale. La frequenza degli stage e la stesura della tesi di fine corso consentono, inoltre, agli studenti di sviluppare gli aspetti operativi, relazionali e analitici del proprio lavoro. Il Master attribuisce 70 CFU.
Il corso è riservato ai possessori di titolo di laurea triennale o equivalente. La quota di partecipazione è pari a 5.700 euro, pagabili in due rate.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 30 novembre 2007.
Per informazioni:
http://www.unirsm.sm/default.asp?id=2944
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.