Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Performing Arts Management: un corso di MIP, Teatro alla Scala e Piccolo Teatro di Milano

Notizia del 01/12/2016 ore 14:13

Avrà inizio nel gennaio 2017 il Master in Performing Arts Management, un nuovo programma dedicato al mondo delle performing arts volto ad acquisire i meccanismi manageriali e gli strumenti gestionali grazie ai quali poter contribuire al successo di un’organizzazione.

Il corso è realizzato dal MIP Politecnico di Milano in partnership con l’Accademia TEATRO alla SCALAdi Milano e il Piccolo TEATRO di Milano – Teatro d’Europa e con il patrocinio di Opera Europa. Il corpo docente, di caratura internazionale, è formato da specialisti del mondo teatrale e manageriale, che operano nelle maggiori istituzioni di spettacolo, in Italia e all’estero.

Il Master, della durata di 18 mesi full time, prevede una didattica articolata con: lezioni frontali, discussioni guidate, casi di studio, testimonianze, video e materiali multimediali, esercitazioni, casi didattici, simulazioni, lavori di gruppo, visite guidate presso istituzioni e aziende di spettacolo, osservazioni guidate di istituzioni e luoghi di spettacolo, progetti di gruppo in azienda e uno stage individuale in aziende di spettacolo o collegate al settore dello spettacolo.

Le materie di studio, infine, coprono un’ampia gamma di argomenti da arti e mestieri dello spettacolo fino a marketing passando per inglese dello spettacolo.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.