Sono ancora in corso le iscrizioni al Master di II livello in Politiche Pubbliche e Gestione Sanitaria, organizzato dalla Sapienza Università di Roma. Si tratta di un corso di studi annuale di alta specializzazione rivolto ai laureati quadriennali o a coloro che siano in possesso di laurea specialistica in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Economiche, Farmacia e Medicina.
Il master, che avrà inizio nel febbraio 2011 e che conferisce 60 crediti formativi universitari, è finalizzato a formare figure professionali qualificate nell’ambito delle amministrazioni pubbliche e private relative al settore sanitario. Affianca alla conoscenza dei sistemi e regole di gestione la consapevolezza della necessità di un efficace assetto della gestione sanitaria.
Il programma del corso è strutturato in moduli didattici integrati che comprendono, nell’ordine, i principi costituzionali sulla salute, le nozioni basilari del diritto e quelle sanitario-ospedaliere, l’architettura del sistema sanitario e il suo governo, la politica della gestione del personale, le regole dell’agire amministrativo, i diritti del malato e la deontologia medica, la responsabilità e le assicurazioni nella sanità, la governance economica, la statistica e gli strumenti per la gestione sanitaria.
L’ammissione al Master è preceduta da un colloquio finalizzato all’assegnazione di eventuali borse di studio. La prima parte del corso si articolerà in cicli di lezioni teorico-pratiche. Nella seconda parte è possibile svolgere stage presso organismi e strutture sanitarie o aventi attribuzioni amministrative in materia sanitaria.
Il costo è di € 5.500, pagabili in due rate.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 14 gennaio 2011 a:
Segreteria del Master in “Politiche pubbliche e gestione sanitaria”
Dipartimento di Teoria dello Stato
Sapienza – Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Tel. 06/49910599 – 06/49910528 – Fax. 06/4451392
segreteriadidattica.teoriastato@uniroma1.it
Bando:
www.dts.uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.