Sono ancora in corso le iscrizioni al Master di II livello in Politiche Pubbliche e Gestione Sanitaria, organizzato dalla Sapienza Università di Roma. Si tratta di un corso di studi annuale di alta specializzazione rivolto ai laureati quadriennali o a coloro che siano in possesso di laurea specialistica in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Economiche, Farmacia e Medicina.
Il master, che avrà inizio nel febbraio 2011 e che conferisce 60 crediti formativi universitari, è finalizzato a formare figure professionali qualificate nell’ambito delle amministrazioni pubbliche e private relative al settore sanitario. Affianca alla conoscenza dei sistemi e regole di gestione la consapevolezza della necessità di un efficace assetto della gestione sanitaria.
Il programma del corso è strutturato in moduli didattici integrati che comprendono, nell’ordine, i principi costituzionali sulla salute, le nozioni basilari del diritto e quelle sanitario-ospedaliere, l’architettura del sistema sanitario e il suo governo, la politica della gestione del personale, le regole dell’agire amministrativo, i diritti del malato e la deontologia medica, la responsabilità e le assicurazioni nella sanità, la governance economica, la statistica e gli strumenti per la gestione sanitaria.
L’ammissione al Master è preceduta da un colloquio finalizzato all’assegnazione di eventuali borse di studio. La prima parte del corso si articolerà in cicli di lezioni teorico-pratiche. Nella seconda parte è possibile svolgere stage presso organismi e strutture sanitarie o aventi attribuzioni amministrative in materia sanitaria.
Il costo è di € 5.500, pagabili in due rate.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 14 gennaio 2011 a:
Segreteria del Master in “Politiche pubbliche e gestione sanitaria”
Dipartimento di Teoria dello Stato
Sapienza – Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Tel. 06/49910599 – 06/49910528 – Fax. 06/4451392
segreteriadidattica.teoriastato@uniroma1.it
Bando:
www.dts.uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.