Sono ancora in corso le iscrizioni al Master di II livello in Politiche Pubbliche e Gestione Sanitaria, organizzato dalla Sapienza Università di Roma. Si tratta di un corso di studi annuale di alta specializzazione rivolto ai laureati quadriennali o a coloro che siano in possesso di laurea specialistica in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Economiche, Farmacia e Medicina.
Il master, che avrà inizio nel febbraio 2011 e che conferisce 60 crediti formativi universitari, è finalizzato a formare figure professionali qualificate nell’ambito delle amministrazioni pubbliche e private relative al settore sanitario. Affianca alla conoscenza dei sistemi e regole di gestione la consapevolezza della necessità di un efficace assetto della gestione sanitaria.
Il programma del corso è strutturato in moduli didattici integrati che comprendono, nell’ordine, i principi costituzionali sulla salute, le nozioni basilari del diritto e quelle sanitario-ospedaliere, l’architettura del sistema sanitario e il suo governo, la politica della gestione del personale, le regole dell’agire amministrativo, i diritti del malato e la deontologia medica, la responsabilità e le assicurazioni nella sanità, la governance economica, la statistica e gli strumenti per la gestione sanitaria.
L’ammissione al Master è preceduta da un colloquio finalizzato all’assegnazione di eventuali borse di studio. La prima parte del corso si articolerà in cicli di lezioni teorico-pratiche. Nella seconda parte è possibile svolgere stage presso organismi e strutture sanitarie o aventi attribuzioni amministrative in materia sanitaria.
Il costo è di € 5.500, pagabili in due rate.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 14 gennaio 2011 a:
Segreteria del Master in “Politiche pubbliche e gestione sanitaria”
Dipartimento di Teoria dello Stato
Sapienza – Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Tel. 06/49910599 – 06/49910528 – Fax. 06/4451392
segreteriadidattica.teoriastato@uniroma1.it
Bando:
www.dts.uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.