Sono in corso le preiscrizioni alla 7° edizione del Master universitario di II° Livello in Politiche Sociali e Direzione Strategica per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio, promosso dal Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna, gestito da CESTAS e cofinanziato dal Ministero Affari Esteri Italiano /Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo.
Il Master è diretto allla formazione specifica dei manager governativi e non dei Paesi in Via di Sviluppo ed Europei che ricoprono o ricopriranno ruoli di responsabilità nell’elaborazione, esecuzione e valutazione dei programmi di sviluppo territoriale. E’ un corso di formazione manageriale per l’alta dirigenza di strutture pubbliche, di organizzazioni non governative e di istituti di ricerca universitaria. Il Master si svolge in lingua Italiana.
Sono cofinanziate dal CESTAS e dal Ministero Affari Esteri – D.G.C.S., a copertura del costo di partecipazione e mantenimento del Master, fino a 20 borse di studio per cittadini provenienti da Paesi in Via di Sviluppo prioritari con la cittadinanza dei seguenti Paesi: Niger – Costa d’Avorio – Uganda – Senegal – Mali – Mozambico – Sierra Leone – Etiopia – Tunisia – Cile – Ecuador – Bolivia – Perù – Guatemala – Nicaragua – Montenegro – Kosovo – Libano.
Il Master ha la durata di un anno accademico (Novembre 2008 – Settembre 2009) e si articola in 9 esami e in uno stage per un totale di 64 CFU.
Il Master è a tempo pieno e la frequenza a tutte le attività è obbligatoria.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2008.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa del Master
CESTAS (Centro Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie)
Via Ranzani 13/5/F
40127 Bologna (Italia)
Tel. +39 – 051 – 25.50.53
Fax +39 – 051 – 42.11.317
Coordinatrice: Cristina Falcaro : cristina.falcaro@cestas.org
Responsabile Didattica: Raffaella Neri: raffaella.neri@cestas.org
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.