L’Università di Bari è il primo ateneo italiano ad attivare un Master in Prevenzione della Radicalizzazione del Terrorismo e Politiche di Integrazione Interreligiosa e Interculturale.
Il Master mira a formare una nuova figura professionale specializzata in antiterrorismo, anche sulla scorta di alcuni casi giudiziari che hanno interessato la regione Puglia e il territorio barese in particolare.
Il percorso formativo ha una durata di 1.500 ore, partirà il 27 ottobre ed è destinato ad un massimo di 50 iscritti fra operatori della giustizia, personale delle forze di polizia, personale degli istituti penitenziari, assistenti e mediatori sociali, operatori che si occupano della protezione dei minori, insegnanti, educatori, dirigenti scolastici,lavoratori del settore sanitario, funzionari dei centri per l’impiego, ricercatori, analisti di sicurezza interna,psicologi, giornalisti ed esponenti delle comunità religiose.
Il costo di iscrizione è pari a 1.400 euro. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre.
Per informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.