Sono le preiscrizioni al nuovo Master Universitario di I livello in Produzione e Management dell’Informazione (editoria informatica, documentalistica elettronica, comunicazione nell’era digitale), organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Sassari in collaborazione con il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna Centrale.
Le domande di ammissione alle selezioni dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 28 aprile 2008.
Il Master si articola in due differenti curricula: un curriculum di Comunicazione che si occupa in particolare dei settori dell’informazione e dell’editoria, e un curriculum di Documentalistica, che concentrandosi in particolare nell’ambito delle biblioteche e degli archivi formerà professionisti in grado di gestire progetti e operare nel campo dell’informatizzazione delle biblioteche e, più in generale, della memoria scritta.
Il Master universitario ha una durata di 12 mesi ed è organizzato in 2 semestri, che
prevedono lo svolgimento di attività formative articolate attraverso: didattica frontale, attività tutoriale, di studio, e di laboratorio (46 cfu – 230 ore totali), cui si aggiungono il tirocinio (10 cfu – 250 ore) da svolgere presso archivi, biblioteche case editrici, società private di produzione di spettacoli, teatri, stazioni radio o televisive, giornali convenzionati.
La tassa di iscrizione è pari a 1.489,77 euro.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni è possibile rivolgersi:
- Ufficio Scuole di specializzazione e Dottorati di Ricerca, Via Macao 32 tel. 079/228969.
- Segreteria Organizzativa del Master:Dr Roberto Corrias, Via Zanfarino 62, tel. 079 229710– E-mail rcorrias@uniss.it ;
- Maria Grazia Cuccureddu, P.zza Conte di Moriana, 8 Dipartimento di Teorie e Ricerche dei Sistemi Culturali tel. 079 229637 – E-mail mgcuccureddu@uniss.it
Fonte: www.uniss.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.