Sono aperte fino al 15 settembre le iscrizioni al Master in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive, organizzato dal Politecnico di Milano insieme a Coni Servizi SpA, Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e Istituto per il Credito Sportivo (Ics).
Il Master tende alla formazione di una figura progettista nell’ambito dell’architettura, ingegneria e design delle infrastrutture sportive, ed è costituito da una struttura che comprende lezioni frontali, attività laboratoriali, workshop, visite mirate, viaggi studio, stage presso istituzioni e società d’eccellenza di natura sia pubblica sia privata.
Il Master, della durata complessiva di 1.500 ore, è strutturato in 1.200 ore di lezioni frontali, studio individuale, esercitazioni, visite, workshop e in 300 ore di stage. La struttura del Master prevede la definizione di 6 moduli formativi inerenti le principali aree disciplinari che coinvolgono la formazione del progettista e del gestore delle infrastrutture sportive, tra loro strettamente correlati attraverso un approccio multidisciplinare e multiscalare.
Per informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.