Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master universitario di II livello in “Progettazione di
chiese”, presso la facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università
di Roma “La Sapienza”. Il termine ultimo è fissato al 10 dicembre 2006.
Scopo del Master è di consentire l’approfondimento delle tematiche della progettazione, dell’adeguamento tipologico, statico, artistico di edifici ecclesiastici, della gestione del processo realizzativo, e dell’iter amministrativo.
Il Master, di durata annuale, è rivolto a laureati, in possesso di un diploma di laurea quinquennale in Architettura o in Ingegneria Edile, secondo l’attuale normativa valida a livello nazionale ed europeo. Il corso è finalizzato in particolare a sviluppare nei partecipanti quella cultura tecnico-professionale necessaria a svolgere con padronanza la loro attività professionale e imprenditoriale, in tale ambito di interessi.
Il Master è patrocinato dalla Conferenza Episcopale Italiana secondo l’accordo siglato, dalla Facoltà di Architettura Valle Giulia.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.