Eni Divisione Exploration & Production, Tecnomare ed Eni Corporate University, in collaborazione con l’Università di Bologna, promuovono il Master di II livello in Progettazione di Impianti Oil & Gas.
Il Master si prefigge di fornire a giovani neolaureati in ingegneria un insieme di competenze esclusive con l’obiettivo di inserirli in un contesto industriale multinazionale.
Eni Divisione Exploration & Production e Tecnomare intendono, infatti, rivolgere agli allievi, al termine del periodo di didattica, una proposta di impiego a tempo indeterminato, adeguata alla specializzazione conseguita.
Il Master si rivolge a un massimo di 40 partecipanti. Le aziende organizzatrici mettono a disposizione dei partecipanti i importanti sostegni : durante il periodo di didattica presso l’Università, per tutti i partecipanti non residenti nella provincia di Bologna, è prevista
una borsa di studio di 800 euro al mese, da restituire integralmente in caso di mancata accettazione della proposta di assunzione; è inoltre prevista la restituzione totale dei costi di iscrizione al Master di euro 5.000, rimborsate al partecipante in due tranche, la prima all’atto dell’assunzione e la seconda dopo 6 mesi.
I corsi inizieranno a maggio. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 18 aprile 2008.
Per ulteriori informazioni:
ENI CORPORATE UNIVERSITY
e-mail: info@enicorporateuniversity.eni.it
tel. 06 59885148 – fax 06 59825968
www.enicorporateuniversity.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.