Il Master in Progettazione e Gestione dei Sistemi Culturali (ProGeSiC), nasce come spin off del Master in Management per i Beni e le Attività Culturali e si caratterizza come un’importante iniziativa formativa che il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale con il supporto di Enaip Oleggio offrono sul territorio, qualificando in maniera innovativa l’offerta formativa a “livello manageriale”.
Il corso si differenzia dal precedente per una ancora maggiore apertura verso tutte le sfaccettature del mondo culturale, includendo la moda, l’enogastronomia, il design e la creatività; si intendono infatti formare nuove professionalità in grado di mobilitare tutte le risorse sia finanziarie che creative per attivare la cultura e il turismo come motore di crescita economica di un territorio.
Questo nuovo profilo che il master intende formare deve avere solide conoscenze concettuali, ma soprattutto deve essere in grado di applicarle. Per questo il programma è nello stesso tempo teorico e applicativo; fornisce al partecipante le logiche e gli strumenti di Management insieme agli schemi concettuali necessari per utilizzarli;
Il Master, diretto dal Prof. Davide Maggi, è rivolto a persone disoccupate o occupate che abbiano conseguito la laurea triennale o magistrale o vecchio ordinamento di tutte le classi, con particolare riferimento ai laureati in possesso di cosiddette "lauree deboli" (afferenti ad ambiti disciplinari diversi dalle tematiche oggetto del percorso), con particolare riferimento a coloro che entrano per la prima volta sul mercato del lavoro.
La domanda di partecipazione alla selezione per l’accesso (è previsto un numero massimo di 18 partecipanti) dovrà essere presentata presso la segreteria studenti del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale, Via Perrone 18, 28100 Novara, entro il 6 giugno 2012 compilando l’apposito format disponibile sul sito
http://www.unipmn.it.
Per ulteriori informazioni
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Via Generale Ettore Perrone, 18
28100 Novara (NO)
Dott. Leonardi Luca – Tel. 0321 375434
email: luca.leonardi@eco.unipmn.it
www.masterbeniculturali.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.