Frequentare il Master di II livello in “Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale”, che giungerà quest’anno alla sua XIX edizione, significa valorizzare la formazione tecnico-scientifica di base ricevuta nel corso degli studi universitari, per formarsi come professionista in grado di impiegare le principali tecniche per la progettazione di interventi di difesa e valorizzazione della qualità ambientale e per la valutazione degli effetti ambientali in progetti, piani e programmi.
Nel corso degli anni si è infatti individuata la necessità di integrare la formazione prevalentemente settoriale degli studenti al fine di conseguire un livello formativo che consenta un approccio sistemico, necessario per una corretta azione in campo ambientale.
Il Master, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, è sponsorizzato da AMIAT S.p.A.
E' annuale, con durata complessiva di 1366 ore suddivise in circa 566 ore di didattica frontale e 800 ore di stage presso aziende ed enti pubblici e privati. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al giovedì/venerdì con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 ottobre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.meia.formazione.corep.it/meia08/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.