Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Progettazione europea: cerimonia di chiusura all’Università di Cagliari

Notizia del 22/02/2024 ore 16:37

Sono 35 gli allievi e le allieve che il 23 febbraio riceveranno la pergamena a conclusione della 7^ edizione del Master in progettazione europea (MaPE), promosso dall’Università di Cagliari.

La cerimonia si svolgerà alle 16:30 nell’aula Magna del Rettorato, in via Università 40, alla presenza del Magnifico Rettore Francesco Mola e del Direttore del Master Stefano Usai.

Il MaPE è il Master dell’Università degli Studi di Cagliari che, in collaborazione con l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) e i partner Interforum e Poliste, si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le principali nozioni in tema di istituzioni europee e di politiche comunitarie nonché le basi conoscitive e pratiche per la professionalizzazione nel settore dell’ideazione, dell’elaborazione, della valutazione, del monitoraggio e della rendicontazione di progetti a valere su strumenti finanziari comunitari.

Durante la cerimonia sono previsti gli interventi di 3 rappresentanti del dialogo tra la Commissione, le istituzioni e i programmi di finanziamento: la Direttrice dell’ASPAL Maika Aversano, il Rappresentante in Italia della Commissione Europea Antonio Parenti e il Communication manager dell’autorità di gestione ENICBCMed, Martin Heibel.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.