E' stata prorogato al 31 gennaio 2010 il termine per le iscrizioni al Master in Progettazione Sociale, attivato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo.
Il Master intende formare esperti in grado di progettare e gestire interventi innovativi di rilievo europeo, nazionale, regionale e locale nel settore sociale. La figura professionale in uscita dal percorso di formazione è quella di esperto in progettazione sociale, un professionista che dovrà possedere una significativa padronanza delle metodologie di ricerca delle fonti di finanziamento (fondi strutturali, nazionali e regionali), delle modalità di costruzione di reti di partner promotori ed attuatori di iniziative sperimentali, delle tematiche di progettazione del settore delle politiche sociali e delle strategie di management degli interventi co-finanziati. L'esperto in progettazione sociale dovrà avere un'elevata autonomia gestionale ma nel contempo possedere una spiccata capacità nel tessere processi di relazione e di integrazione tra organismi differenti operanti sia in ambito nazionale che internazionale.
La formazione sarà organizzata tramite un percorso didattico teorico-pratico diretto a fornire una nuova cultura metodologica organizzativa e a stimolare l'acquisizione di capacità progettuali, relazioni e tecnico operative. La finalità è quella di offrire gli strumenti al progettista per affrontare problemi e situazioni complesse tipiche del settore sociale.
L'area dei servizi sociali conosce da un lato una progressiva restrizione delle risorse pubbliche delle istituzioni locali e regionali da investire in progetti innovativi e dall'altro un repentino cambiamento dei bisogni sociali con la necessità di sperimentare sempre nuove iniziative in risposta ai bisogni emergenti. In questo scenario gli enti locali e le organizzazioni del Terzo settore richiedono sempre più figure professionali in grado di mobilitare risorse comunitarie, nazionali e regionali per far fronte alle crescenti domande di aiuto e di servizio sociale.
Le lezioni, svolte presso la sede della Scuola di Alta formazione Sociale del Comune di San Salvo, si terrano dal giovedì al sabato.
Per informazioni:
Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Tel. 0861.266092 – fax 0861.266091
master@fondazioneuniversitaria.it
Fonte: www.unite.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.