E' stata prorogato al 31 gennaio 2010 il termine per le iscrizioni al Master in Progettazione Sociale, attivato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo.
Il Master intende formare esperti in grado di progettare e gestire interventi innovativi di rilievo europeo, nazionale, regionale e locale nel settore sociale. La figura professionale in uscita dal percorso di formazione è quella di esperto in progettazione sociale, un professionista che dovrà possedere una significativa padronanza delle metodologie di ricerca delle fonti di finanziamento (fondi strutturali, nazionali e regionali), delle modalità di costruzione di reti di partner promotori ed attuatori di iniziative sperimentali, delle tematiche di progettazione del settore delle politiche sociali e delle strategie di management degli interventi co-finanziati. L'esperto in progettazione sociale dovrà avere un'elevata autonomia gestionale ma nel contempo possedere una spiccata capacità nel tessere processi di relazione e di integrazione tra organismi differenti operanti sia in ambito nazionale che internazionale.
La formazione sarà organizzata tramite un percorso didattico teorico-pratico diretto a fornire una nuova cultura metodologica organizzativa e a stimolare l'acquisizione di capacità progettuali, relazioni e tecnico operative. La finalità è quella di offrire gli strumenti al progettista per affrontare problemi e situazioni complesse tipiche del settore sociale.
L'area dei servizi sociali conosce da un lato una progressiva restrizione delle risorse pubbliche delle istituzioni locali e regionali da investire in progetti innovativi e dall'altro un repentino cambiamento dei bisogni sociali con la necessità di sperimentare sempre nuove iniziative in risposta ai bisogni emergenti. In questo scenario gli enti locali e le organizzazioni del Terzo settore richiedono sempre più figure professionali in grado di mobilitare risorse comunitarie, nazionali e regionali per far fronte alle crescenti domande di aiuto e di servizio sociale.
Le lezioni, svolte presso la sede della Scuola di Alta formazione Sociale del Comune di San Salvo, si terrano dal giovedì al sabato.
Per informazioni:
Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Tel. 0861.266092 – fax 0861.266091
master@fondazioneuniversitaria.it
Fonte: www.unite.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.