La passione non si ferma: sono aperte fino al 7 novembre 2014 le iscrizioni al 21° Master in Psicologia dello Sport, la formazione made in Psicosport che da venti edizioni coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
La teoria e i protocolli di mental training diventano strumenti per operare nei più diversi ambiti dello sport, dal settore giovanile alla disabilità, dalla gestione dell’infortunio al fine carriera, passando dalle tematiche di squadra e dalle competenze di ruolo dell’allenatore. Non mancherà un focus su comunicazione e marketing, per essere subito operativi nel mondo del lavoro.
Per la 21^ edizione, inoltre, Psicosport mette a disposizione degli studenti tutto il suo know-how sulla trasposizione dello sport in azienda, con un modulo dedicato al SOT® – Sport Outdoor Training.
In aula saranno presenti psicologi dello sport, professori universitari, esperti di settore e testimonial sportivi, per una visione il più possibile ampia e variegata dell’universo Sport. Durante il percorso gli studenti avranno la possibilità di usufruire degli incontri di Supervisione con i nostri psicologi dello sport, un incentivo a impiegarsi da subito nella professione.
Le lezioni si terranno a Milano a partire dall’8 novembre 2014.
Per maggiori informazioni:
http://www.psicosport.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.