Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Psicologia Giuridica e Criminologia a Cagliari: al via le iscrizioni

Notizia del 05/02/2007 ore 14:03

Su proposta delle Facoltà di Scienze della Formazione, Giurisprudenza e Medicina e Chirurgia, per l’anno accademico 2006/2007 l'Università degli Studi di Cagliari istituisce il Master di secondo livello Psicologia giuridica e criminologia, della durata di due anni accademici, per un totale di 120 crediti formativi universitari.

Il corso si propone di di formare professionisti con elevate competenze nei seguenti ambiti:

  • perizie e consulenze psico-giuridiche in ambito penale
  • perizie e consulenze criminologiche in ambito penale
  • consulenze in ambito civile
  • consulenze in ambito civile per separazioni, divorzio, affidamenti, adozioni
  • consulenza legale per la testimonianza e cross examination
  • tecniche investigative e metodi di interrogatorio
  • rilevazione valutazione e interpretazione dei dati nella scena del crimine
  • vittimologia e valutazione del danno
  • abuso sessuale e pedofilia
  • devianza minorile
  • psicologia criminale
  • analisi del terrorismo nazionale e internazionale
  • criminalità informatica e criminalità economica
  • sicurezza sociale
  • prevenzione e intervento del disagio psicosociale e dei comportamenti devianti
  • sostegno e trattamento in ambito penitenziario
  • prevenzione e trattamento della tossicodipendenza
  • mediazione familiare e penale
  • mediazione culturale, processi sociali legati all’immigrazione e all’integrazione culturale
  • progettazione e realizzazione di percorsi formativi per operatori del diritto e di comunità.

Il Master è riservato a un massimo di 40 partecipanti. Se le domande di ammissione saranno i numero superiore, sarà effettuata una selezione destinata a rilevare le conoscenze di base, le capacità e le motivazioni richieste dalla figura professionale – traguardo. La selezione consisterà nella valutazione titoli, prove obiettive, colloqui individuali e accertamento della conoscenza di una lingua straniera.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 27 febbraio 2007.

Per informazioni sulla didattica del corso gli interessati potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria del Master tramite posta elettronica (masterpsicologiagiuridica@unica.it) o telefonicamente ai seguenti recapiti: Dott. Massimo Pili,dal lunedì al Giovedì dalle 16 alle 19 al numero 3289277536; Dott.ssa Elisabetta Boeddu dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 al numero 3283226959.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.