Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Psicopedagogia della Disabilità a Lucca: è iniziata l’edizione 2009

Notizia del 20/01/2009 ore 09:05

Venerdì 16 gennaio è iniziata la sesta edizione dei Master Universitari (I e II Livello) in Psicopedagogia delle Disabilità organizzati da Celsius.

Il Master vuol favorire il possesso delle nozioni e delle competenze necessarie per affrontare un rapporto psicopedagogico efficace con i soggetti disabili di ogni età, dall’ infanzia all’età adulta, con qualunque tipo di disabilità, delle funzioni motorie, senso-percettive, linguistiche, cognitive e relazionali, che ostacolano i processi di apprendimento, la convivenza sociale e il lavoro.

Per raggiungere questo difficile obiettivo la preparazione di partenza può essere varia, ma sempre a livello di una laurea in discipline umanistiche o antropologiche, e cioè: insegnante, pedagogista, educatore di comunità, dirigente scolastico, psicologo clinico, terapista della riabilitazione motoria, linguistica o occupazionale, operatore di igiene mentale, medico specialista in neuropsichiatria dello sviluppo, ricercatore. Si vuole affermare il principio che ogni disabile ha necessità anzitutto di un sostegno educativo informato e corretto, specifico per le sue disabilità, a cui si dovranno aggiungerecompetenze professionali di settore .

Per ogni informazione:

Celsius
Via degli Orti  8 – 55100 Lucca (LU)
Telefono e Fax 0583 469729
posta elettronica psicopedagogia.segr@mul.it

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Via San Micheletto  3 – 55100 Lucca (LU)
Telefono 0583 4339583 – Fax 0583 4339574
posta elettronica psicopedagogia.segr@mul.it

Web:
http://www.masterpsicopedagogiadisabilita.it/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.