Venerdì 16 gennaio è iniziata la sesta edizione dei Master Universitari (I e II Livello) in Psicopedagogia delle Disabilità organizzati da Celsius.
Il Master vuol favorire il possesso delle nozioni e delle competenze necessarie per affrontare un rapporto psicopedagogico efficace con i soggetti disabili di ogni età, dall’ infanzia all’età adulta, con qualunque tipo di disabilità, delle funzioni motorie, senso-percettive, linguistiche, cognitive e relazionali, che ostacolano i processi di apprendimento, la convivenza sociale e il lavoro.
Per raggiungere questo difficile obiettivo la preparazione di partenza può essere varia, ma sempre a livello di una laurea in discipline umanistiche o antropologiche, e cioè: insegnante, pedagogista, educatore di comunità, dirigente scolastico, psicologo clinico, terapista della riabilitazione motoria, linguistica o occupazionale, operatore di igiene mentale, medico specialista in neuropsichiatria dello sviluppo, ricercatore. Si vuole affermare il principio che ogni disabile ha necessità anzitutto di un sostegno educativo informato e corretto, specifico per le sue disabilità, a cui si dovranno aggiungerecompetenze professionali di settore .
Per ogni informazione:
Celsius
Via degli Orti 8 – 55100 Lucca (LU)
Telefono e Fax 0583 469729
posta elettronica psicopedagogia.segr@mul.it
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Via San Micheletto 3 – 55100 Lucca (LU)
Telefono 0583 4339583 – Fax 0583 4339574
posta elettronica psicopedagogia.segr@mul.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.