Avrà inizio il 24 maggio 2010 la nuova edizione del Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari, organizzato a Poggibonsi (Siena) dalla prestigiosa scuola CTQ.
Il Master ha lo scopo di formare specialisti in sistemi di gestione in aziende agroalimentari, con competenze specifiche sulle norme per la certificazione volontaria, sulle prescrizioni cogenti applicabili e sui processi produttivi e distributivi.
Nonostante le enormi difficoltà che l'economia italiana sta attraversando il Master QCePA continua a farsi apprezzare dalle aziende del settore e non solo. Per i 25 partecipanti (biologi, tecnologi alimentari, biotecnologi, veterinari, e agronomi) dell'ultima edizione sono stati organizzati 69 colloqui presso aziende agroalimentari su tutto il territorio italiano che hanno consentito di attivare progetti formativi per tutti i partecipanti già ad una settimana dalla fine del periodo di Formazione in aula.
Questi dati rappresentano l'ennesima prova della bontà del Master QCePa e di quanto questo percorso riesca a formare professionisti immediatamente apprezzati dalle aziende di settori anche diversi; da sottolineare infatti come le ultime edizioni abbiano riscosso un notevole successo anche nel settore farmaceutico nel quale molti dei partecipanti sono stati inseriti con soddisfazione reciproca.
Per ulteriori informazioni:
http://www.imasteraziendali.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.