Sono ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Real Estate Finance and Developement, organizzato dal Politecnico di Milano.
Il Master MREFaD-PT è un programma part-time (con sessioni diurne di durata non superiori a tre giorni continuativi). Al termine dei due moduli formativi è previsto il progetto finale (project work), svolto in gruppi di massimo quattro allievi nel coinvolgimento di soggetti appartenenti alle strutture presso cui è stata sviluppata l’esperienza di stage.
Il Master vuole rispondere alle esigenze di formazione dei laureati in discipline tecniche, economiche e umanistiche, che avvertono la necessità di perfezionare le proprie competenze nell’ambito dei progetti di investimento. Il Master si propone di sviluppare competenze orientate alla valorizzazione strategica di patrimoni immobiliari pubblici e privati, fornendo i principi teorici e i modelli operativi inerenti alla integrazione degli aspetti legali, tecnici ed economici dei beni oggetto di intervento (due diligence) con le tematiche della individuazione, preparazione e ordinamento delle alternative di intervento, con particolare riguardo alla fase di verifica delle potenzialità di perseguimento dell’equilibrio economico-finanziario dell’investimento.
Il costo complessivo del Master Universitario è di 6.500 euro per allievo, inclusa la tassa di iscrizione al Politecnico di Milano, pagabili in due rate. Sono disponibili borse di studio, assegnate a giudizio della Commissione, per gli studenti più meritevoli.
La domanda di ammissione è reperibile sul sito http://www.refad-pt.polimi.it o contattando il Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DiAP) al numero +39.02.23995409 , o via e-mail: sergio.mattia@polimi.it.
La documentazione, da anticipare via e-mail a: ser-gio.mattia@polimi.it, deve essere inviata entro e non oltre il 15 gennaio 2010 a: prof. Sergio Mattia, Diparti-mento di Architettura e Pianificazione, Via Bonardi 3, 20133 Milano (MI) – Telefono: 02.23995511.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.