Sono ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Real Estate Finance and Developement, organizzato dal Politecnico di Milano.
Il Master MREFaD-PT è un programma part-time (con sessioni diurne di durata non superiori a tre giorni continuativi). Al termine dei due moduli formativi è previsto il progetto finale (project work), svolto in gruppi di massimo quattro allievi nel coinvolgimento di soggetti appartenenti alle strutture presso cui è stata sviluppata l’esperienza di stage.
Il Master vuole rispondere alle esigenze di formazione dei laureati in discipline tecniche, economiche e umanistiche, che avvertono la necessità di perfezionare le proprie competenze nell’ambito dei progetti di investimento. Il Master si propone di sviluppare competenze orientate alla valorizzazione strategica di patrimoni immobiliari pubblici e privati, fornendo i principi teorici e i modelli operativi inerenti alla integrazione degli aspetti legali, tecnici ed economici dei beni oggetto di intervento (due diligence) con le tematiche della individuazione, preparazione e ordinamento delle alternative di intervento, con particolare riguardo alla fase di verifica delle potenzialità di perseguimento dell’equilibrio economico-finanziario dell’investimento.
Il costo complessivo del Master Universitario è di 6.500 euro per allievo, inclusa la tassa di iscrizione al Politecnico di Milano, pagabili in due rate. Sono disponibili borse di studio, assegnate a giudizio della Commissione, per gli studenti più meritevoli.
La domanda di ammissione è reperibile sul sito http://www.refad-pt.polimi.it o contattando il Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DiAP) al numero +39.02.23995409 , o via e-mail: sergio.mattia@polimi.it.
La documentazione, da anticipare via e-mail a: ser-gio.mattia@polimi.it, deve essere inviata entro e non oltre il 15 gennaio 2010 a: prof. Sergio Mattia, Diparti-mento di Architettura e Pianificazione, Via Bonardi 3, 20133 Milano (MI) – Telefono: 02.23995511.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.