Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari organizza anche per l'anno 2007/2008 il Master di II livello in Recupero e Conservazione dell’Architettura Moderna, di durata annuale per un totale di 60 crediti formativi universitari.
Il Master si propone di formare una figura di progettista del recupero e della conservazione con specifiche competenze nel settore del patrimonio moderno e contemporaneo, capace di intervenire con uno spettro di competenze molto caratterizzato ma ampio che comprende: la consapevolezza storico critica, con le discipline della Storia nelle sue diverse accezioni; un’approfondita competenza tecnologica, con la Tecnica delle Costruzioni, le Scienze dei Materiali e la Diagnostica “avanzata” e non distruttiva; le discipline del progetto di Architettura e Restauro.
L’attività didattica si svolgerà nel fine settimana per circa 16 ore, con frequenza obbligatoria. Le lezioni si terranno alternativamente tra le sedi di Cagliari e Carbonia, presso il Centro Italiano della Cultura del Carbone/Ex miniera di Serbariu
La quota di partecipazione è pari a € 2.400. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla Segreteria Post Lauream dell'ateneo entro il 19 marzo 2008.
Per le informazioni sulla didattica del corso gli interessati potranno rivolgersi direttamente all’ Ing. Antonella Sanna, tel. 070/675-5808 – 333/3591660.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.