Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Redattori per l’Informazione Culturale: edizione 2008 a Urbino

Notizia del 07/02/2008 ore 10:40

Sono in corso le preiscrizioni alla seconda edizione del Master in Redattori per l'Informazione Culturale nei Media, attivato dal Centro Europeo per l’Editoria della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Urbino.

Il Master, di I livello e durata annuale, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale con funzione di coordinamento, progettazione ed attuazione delle strategie redazionali per l’informazione culturale nell’ambito di diversi media (quotidiani su carta e online, periodici e riviste, radio, televisione, new media) ma anche all’interno di tutti quegli enti pubblici e privati che organizzino con regolarità manifestazioni di carattere culturale, nonché negli uffici stampa.

Le lezioni si svolgeranno al Palazzo Veterani di Urbino, dal mese di aprile con lezioni dal giovedì pomeriggio al sabato. Il piano formativo prevede un periodo di stage presso varie redazioni.
Tra i docenti del corso Guido Barbieri e Marino Sinabaldi di Radiotre, gli scrittori Mario Desiati e Giulio Mozzi, i giornalisti Emanuele Trevi e Benedetta Barzini.

La quota di partecipazione è pari a 3.430 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 1° marzo 2008.


Informazioni:

tel. 0722/305661 
e-mail master.ricm@uniurb.it
web: www.uniurb.it/redattoriculturali - www.centroeditoria.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.