Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Relazioni con i Paesi dell’Est a Macerata: VI edizione

Notizia del 09/05/2007 ore 10:45

La Facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo economico dell’Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con Confindustria Macerata, il Central and Eastern European University Network – CEEUN, il Comune di Civitanova Marche, l’Associazione Studi Universitari Città di Civitanova Marche, il Club degli Addetti Commerciali delle Ambasciate e l’Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti – ADACI, attiva per l’anno accademico 2007/2008 la sesta edizione del Master di primo livello in Relazioni con i paesi dell’Est, con percorso formativo di 60 cfu pari a 1500 ore di impegno complessivo.

Al Master possono essere ammessi, in una unica classe, studenti italiani (che dovranno presentare domanda entro il 20 luglio 2007) e studenti stranieri (comunitari ed extracomunitari, che dovranno comunque presentare domanda entro il 15 giugno 2007).

Le lezioni saranno tenute a Civitanova Marche (MC), da settembre a dicembre 2007, in lingua inglese. Saranno inoltre organizzati seminari con esponenti del mondo aziendale e scientifico nazionale ed internazionale e la presentazione di casi aziendali e di problematiche giuridicoeconomiche di attualità.
È infine prevista un’ attività di stage in Italia e/o all’estero per una durata non inferiore alle 300 ore e la stesura di una tesina finale.

La tassa di iscrizione all’intero Master (comprensiva del bollo virtuale e di ogni altro onere) è
determinata in € 2.500, da pagare in due rate.

Per informazioni:
www.unimc.it/masterest

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.