La Facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo economico dell’Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con Confindustria Macerata, il Central and Eastern European University Network – CEEUN, il Comune di Civitanova Marche, l’Associazione Studi Universitari Città di Civitanova Marche, il Club degli Addetti Commerciali delle Ambasciate e l’Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti – ADACI, attiva per l’anno accademico 2007/2008 la sesta edizione del Master di primo livello in Relazioni con i paesi dell’Est, con percorso formativo di 60 cfu pari a 1500 ore di impegno complessivo.
Al Master possono essere ammessi, in una unica classe, studenti italiani (che dovranno presentare domanda entro il 20 luglio 2007) e studenti stranieri (comunitari ed extracomunitari, che dovranno comunque presentare domanda entro il 15 giugno 2007).
Le lezioni saranno tenute a Civitanova Marche (MC), da settembre a dicembre 2007, in lingua inglese. Saranno inoltre organizzati seminari con esponenti del mondo aziendale e scientifico nazionale ed internazionale e la presentazione di casi aziendali e di problematiche giuridicoeconomiche di attualità.
È infine prevista un’ attività di stage in Italia e/o all’estero per una durata non inferiore alle 300 ore e la stesura di una tesina finale.
La tassa di iscrizione all’intero Master (comprensiva del bollo virtuale e di ogni altro onere) è
determinata in € 2.500, da pagare in due rate.
Per informazioni:
www.unimc.it/masterest
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.