Nell’ambito delle attività della Scuola Superiore di Restauro del Paesaggio, sono aperte le iscrizioni al Master in Restauro del Paesaggio Mediterraneo, attivato con collaborazione del Corso di Laurea in Geografia e Processi Territoriali dell’Università di Bologna, con la partecipazione del Comitato Nazionale del Paesaggio, dell’Alleanza per il Clima e dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Abruzzo.
Il Corso è patrocinato, tra gli altri, dalla Commissione Italiana per l’UNESCO, dalla Regione Abruzzo, dalle Amministrazioni Provinciali di Pescara e Chieti, e dal Ministero per i Beni Culturali.
Il Master, destinato a 30 laureati in Architettura, Ingegneria, Scienze agrarie, Scienze Forestali, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Geologiche, Conservazione dei Beni Culturali, Economia, Lettere e Filosofia, si svolgerà presso il Giardino Botanico Mediterraneo di San Salvo (Chieti) dal 4 aprile al 30 giugno 2005.
Le iscrizioni si chiuderanno il 19 marzo 2005.
Il corso ha carattere residenziale.
Ai residenti oltre i 60 km dalla sede del master è offerto alloggio gratuito.
Sono previste anche borse di studio.
Il Master mira a formare esperti nel restauro dell’ambiente e del paesaggio in area mediterranea. La Scuola Superiore di Restauro del Paesaggio è una struttura dell’Istituto Nazionale per la Forestazione Ambientale dedicata all’alta formazione.
Informazioni dettagliate sul Master sono reperibili al sito www.ilpaesaggio.org o presso I.N.F.A. – Istituto Nazionale per la Forestazione Ambientale
Segreteria Organizzativa Master
Viale Benedetto Croce, 173 – 66013 – Chieti
www.infaorg.it – email infamail@tiscali.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.