Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Restauro del Paesaggio Mediterraneo

Notizia del 15/02/2005 ore 18:59

Nell’ambito delle attività della Scuola Superiore di Restauro del Paesaggio, sono aperte le iscrizioni al Master in Restauro del Paesaggio Mediterraneo, attivato con collaborazione del Corso di Laurea in Geografia e Processi Territoriali dell’Università di Bologna, con la partecipazione del Comitato Nazionale del Paesaggio, dell’Alleanza per il Clima e dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Abruzzo.


Il Corso è patrocinato, tra gli altri, dalla Commissione Italiana per l’UNESCO, dalla Regione Abruzzo, dalle Amministrazioni Provinciali di Pescara e Chieti, e dal Ministero per i Beni Culturali.


Il Master, destinato a 30 laureati in Architettura, Ingegneria, Scienze agrarie, Scienze Forestali, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Geologiche, Conservazione dei Beni Culturali, Economia, Lettere e Filosofia, si svolgerà presso il Giardino Botanico Mediterraneo di San Salvo (Chieti) dal 4 aprile al 30 giugno 2005.


Le iscrizioni si chiuderanno il 19 marzo 2005.


Il corso ha carattere residenziale.


Ai residenti oltre i 60 km dalla sede del master è offerto alloggio gratuito.


Sono previste anche borse di studio.


Il Master mira a formare esperti nel restauro dell’ambiente e del paesaggio in area mediterranea. La Scuola Superiore di Restauro del Paesaggio è una struttura dell’Istituto Nazionale per la Forestazione Ambientale dedicata all’alta formazione.


Informazioni dettagliate sul Master sono reperibili al sito www.ilpaesaggio.org o presso I.N.F.A. – Istituto Nazionale per la Forestazione Ambientale


Segreteria Organizzativa Master


Viale Benedetto Croce, 173 – 66013 – Chieti
www.infaorg.it  – email infamail@tiscali.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.