C'è tempo fino al 5 marzo 2008 per presentare domanda di ammissione al Master in Restauro, Protezione e Sicurezza degli Edifici Storici e Monumentali, attivato dalle Facoltà di Architettura e Ingegneria dell'Università degli Studi di Firenze e dal Collegio degli Ingegneri della Toscana.
Il Corso si differenzia dall’offerta formativa corrente perché le lezioni, affidate a noti specialisti italiani delle singole materie, hanno un carattere essenzialmente professionale e operativo, e sono integrate da visite a cantieri, a Laboratori, a Centri di ricerca.
Sono previste borse di studio assegnate secondo criteri di merito da accertare durante il Corso e successivi stage di formazione presso Enti, tra i quali la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Firenze Pistoia e Prato.
Informazioni per le selezioni e l’iscrizione possono essere richieste a:
Segreteria congiunta del Corso presso il Collegio degli Ingegneri della Toscana
Via della Scala, 93 – 50123 Firenze tel. 055.282362 fax 055.219187
web: www.collegioingegneri.toscana.it
e-mail att.culturali@collegioingegneri.toscana.it – Signor Antonello Usai
vedere anche il bando sul sito www.unifi.it/master (Interfacoltà).
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.