C'è tempo fino al 5 marzo 2008 per presentare domanda di ammissione al Master in Restauro, Protezione e Sicurezza degli Edifici Storici e Monumentali, attivato dalle Facoltà di Architettura e Ingegneria dell'Università degli Studi di Firenze e dal Collegio degli Ingegneri della Toscana.
Il Corso si differenzia dall’offerta formativa corrente perché le lezioni, affidate a noti specialisti italiani delle singole materie, hanno un carattere essenzialmente professionale e operativo, e sono integrate da visite a cantieri, a Laboratori, a Centri di ricerca.
Sono previste borse di studio assegnate secondo criteri di merito da accertare durante il Corso e successivi stage di formazione presso Enti, tra i quali la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Firenze Pistoia e Prato.
Informazioni per le selezioni e l’iscrizione possono essere richieste a:
Segreteria congiunta del Corso presso il Collegio degli Ingegneri della Toscana
Via della Scala, 93 – 50123 Firenze tel. 055.282362 fax 055.219187
web: www.collegioingegneri.toscana.it
e-mail att.culturali@collegioingegneri.toscana.it – Signor Antonello Usai
vedere anche il bando sul sito www.unifi.it/master (Interfacoltà).
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.