Per rispondere alle crescenti richieste di conoscenza e di professionalità, espresse in particolare dai giovani neolaureati che si avvicinano al mondo delle reti distributive, la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Confimprese, l’Associazione di imprese operanti nel settore del commercio retail, del franchising e della grande distribuzione, ha istituito il corso di Master in Retail Management.
Il mondo del commercio al dettaglio è in grande evoluzione e, per rispondere alle crescenti dimensioni di complessità che lo caratterizzano a livello nazionale e internazionale, richiede lo sviluppo di competenze manageriali specifiche e, conseguentemente, percorsi di formazione mirati.
In questo contesto, il Master in Retail Management ha la finalità di sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie ad operare nell'ambito delle attività di retail management delle imprese industriali, commerciali e di servizi. La formulazione e lo sviluppo del programma privilegiano le componenti analitiche e decisionali proprie del processo di management orientato allo sviluppo di profittevoli relazioni con il mercato.
Il Master si pone quindi l'obiettivo di formare profili professionali e manageriali idonei all'inserimento nelle funzioni a presidio delle reti siano esse emanazioni di operatori nel settore della distribuzione moderna che di imprese di servizi o manifatturiere.
Le lezioni si terranno dalle 9.00 alle 13.00 per 5 giorni alla settimana, con inizio il 23 febbraio 2009 e termine il 18 dicembre 2009. La frequenza è obbligatoria.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 7 gennaio 2009.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Università Cattolica del Sacro Cuore – Ufficio Master
Via Carducci, 28/30 – 20123 Milano
tel. 02 7234 3860 – fax 02 7234 5202
e-mail: master.universitari@unicatt.it
Sito internet: www.unicatt.it/masteruniversitario
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.