L’ITIA-CNR organizza un Master in Ricerca Industriale, orientato alla meccatronica ed ai sistemi di produzione innovativi, supportato da COMAU, PRIMA INDUSTRIE, SCM GROUP, AETNA GROUP e PLASTAL.
La terza edizione del Master formerà 20 RICERCATORI INDUSTRIALI che saranno capaci di concepire, svolgere e gestire attività di ricerca e innovazione in imprese industriali, all’interno di network internazionali, orientati in particolare ai sistemi di produzione innovativi.
I Ricercatori Industriali saranno, quindi, in grado di:
- generare e applicare nuove conoscenze per l’innovazione di prodotti, processi produttivi e servizi nell’ambito delle imprese, attraverso le attività di Ricerca e Sviluppo e la sistematizzazione dell’esperienza e cultura aziendale;
- interagire, all’esterno, con Imprese, Università, Centri di Ricerca, Istituzioni nazionali ed internazionali e, all’interno, con le funzioni aziendali correlate alle attività di R&S: dalla strategia alla progettazione, produzione e distribuzione, con particolare attenzione al ciclo di vita del prodotto, dei processi e servizi ed alla loro competitività e sostenibilità.
Il Master in Ricerca Industriale costituisce un’offerta formativa unica nel suo genere nel panorama Italiano ed Europeo e sarà realizzato attraverso:
- l’impegno diretto dei formandi in progetti di ricerca e sviluppo tecnologico orientati all’innovazione industriale, svolti dall’ITIA-CNR in collaborazione con imprese ed università italiane ed europee;
- lo svolgimento di stage e visite mirate in imprese industriali leader, università, istituti di ricerca italiani ed europei;
- corsi e seminari su: scenari socio-economici, industriali e di ricerca; tecnologie industriali; metodologie e tools per la Ricerca Industriale, concezione e gestione di progetti di ricerca per l’innovazione industriale.
I destinatari del Master sono 20 brillanti laureati in Ingegneria, con preferenza per meccanica, elettronica, elettrica, informatica, dei materiali e aerospaziale. I candidati concorreranno inoltre all’assegnazione di 20 borse di studio, del valore di 21.990,00 Euro ciascuna, al lordo con le ritenute di legge.
La durata del Master è di 15 mesi(2.000 ore), da ottobre 2004 a dicembre 2005. Esso si svolgerà principalmente presso le sedi ITIA-CNR di Bari e Milano.
La data ultima per consegnare le candidature è il 18 giugno 2004.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.