L’ITIA-CNR organizza un Master in Ricerca Industriale, orientato alla meccatronica ed ai sistemi di produzione innovativi, supportato da COMAU, PRIMA INDUSTRIE, SCM GROUP, AETNA GROUP e PLASTAL.
La terza edizione del Master formerà 20 RICERCATORI INDUSTRIALI che saranno capaci di concepire, svolgere e gestire attività di ricerca e innovazione in imprese industriali, all’interno di network internazionali, orientati in particolare ai sistemi di produzione innovativi.
I Ricercatori Industriali saranno, quindi, in grado di:
- generare e applicare nuove conoscenze per l’innovazione di prodotti, processi produttivi e servizi nell’ambito delle imprese, attraverso le attività di Ricerca e Sviluppo e la sistematizzazione dell’esperienza e cultura aziendale;
- interagire, all’esterno, con Imprese, Università, Centri di Ricerca, Istituzioni nazionali ed internazionali e, all’interno, con le funzioni aziendali correlate alle attività di R&S: dalla strategia alla progettazione, produzione e distribuzione, con particolare attenzione al ciclo di vita del prodotto, dei processi e servizi ed alla loro competitività e sostenibilità.
Il Master in Ricerca Industriale costituisce un’offerta formativa unica nel suo genere nel panorama Italiano ed Europeo e sarà realizzato attraverso:
- l’impegno diretto dei formandi in progetti di ricerca e sviluppo tecnologico orientati all’innovazione industriale, svolti dall’ITIA-CNR in collaborazione con imprese ed università italiane ed europee;
- lo svolgimento di stage e visite mirate in imprese industriali leader, università, istituti di ricerca italiani ed europei;
- corsi e seminari su: scenari socio-economici, industriali e di ricerca; tecnologie industriali; metodologie e tools per la Ricerca Industriale, concezione e gestione di progetti di ricerca per l’innovazione industriale.
I destinatari del Master sono 20 brillanti laureati in Ingegneria, con preferenza per meccanica, elettronica, elettrica, informatica, dei materiali e aerospaziale. I candidati concorreranno inoltre all’assegnazione di 20 borse di studio, del valore di 21.990,00 Euro ciascuna, al lordo con le ritenute di legge.
La durata del Master è di 15 mesi(2.000 ore), da ottobre 2004 a dicembre 2005. Esso si svolgerà principalmente presso le sedi ITIA-CNR di Bari e Milano.
La data ultima per consegnare le candidature è il 18 giugno 2004.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.