Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in "Rilevamento territoriale con tecniche TLR e GIS per la gestione e la fruizione del patrimonio culturale e ambientale" organizzato dalla Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università degli Studi di Cagliari.
Le domande dovranno pervenire alla segreteria entro il 7 maggio 2008.
L'iniziativa si rivolge ai giovani laureati e professionisti operanti nel campo della valutazione e pianificazione dell'uso delle risorse fisiche del territorio.
Il Master si svolgerà con lezioni teorico/pratiche, seminari e stages che avranno inizio il 19 maggio 2008 e si protrarranno fino al febbraio 2009.
Per facilitare la frequenza da parte dei giovani professionisti e per soddisfare le esigenze didattiche, si prevede di concentrare le lezioni nella prima parte del corso, compresa entro la prima metà di luglio, costituita quindi da 8 settimane intensive di lezioni frontali ed esercitazioni, che richiederanno una assidua frequenza al fine di permettere l'acquisizione del nozionismo e delle metodologie di base. La frequenza sarà giornaliera, con lezioni dalle 8,30 alle 13,30 e con due pomeriggi in laboratorio, il mercoledì ed il venerdì, dalle 15,30 alle 19,00.
La seconda fase del Master sarà articolata in attività bi-settimanali in aula di informatica comprensive di cicli di conferenze settimanali, occupando preferibilmente l'intera giornata del sabato. Le conferenze saranno pubbliche e verranno date informazioni sulla loro programmazione anche tramite gli ordini professionali.
Per informazioni:
http://www.unica.it/scienzemfn/index.php?id=636
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.