Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Salute Mentale, un corso gratuito per 45 donne sarde

Notizia del 16/03/2010 ore 08:30

Il 25 marzo 2010 scade il termine di presentazione delle domande d'iscrizione al Master di 1° livello in Salute Mentale per la Medicina di Base, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Cagliari.

L'accesso gratuito per quarantacinque laureate sarde è previsto dal progetto “Meditpsycare-Donna” e ha la finalità di promuovere la crescita professionale e di conoscenza delle tematiche psico-sociali della donna in Sardegna e nell'Area del Mediterraneo.

Per la partecipazione al Master sono richiesti i seguenti requisiti: laurea triennale con priorità per gli indirizzi sanitari e socio-sanitari (potranno essere ammesse altre tipologie di laurea se corredate da un curriculum attestante qualificanti esperienze formative nelle discipline sanitarie e socio-sanitarie); residenza in Sardegna da almeno cinque anni.

Il Master sarà in gran parte "on line" e prevede uno stage finale di due mesi da effettuare presso la sede del “Dipartimento” o in centri specializzati con i quali sono stati stipulati accordi. La durata è di un anno accademico per complessive millecinquecento ore tra frequenza "on line" ed attività complementari ed individuali e sessanta crediti formativi.

Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: pres.pari.opportunit@regione.sardegna.it o telefonando ai numeri telefonici 070 6064512 -4507.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.