Il 25 marzo 2010 scade il termine di presentazione delle domande d'iscrizione al Master di 1° livello in Salute Mentale per la Medicina di Base, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Cagliari.
L'accesso gratuito per quarantacinque laureate sarde è previsto dal progetto “Meditpsycare-Donna” e ha la finalità di promuovere la crescita professionale e di conoscenza delle tematiche psico-sociali della donna in Sardegna e nell'Area del Mediterraneo.
Per la partecipazione al Master sono richiesti i seguenti requisiti: laurea triennale con priorità per gli indirizzi sanitari e socio-sanitari (potranno essere ammesse altre tipologie di laurea se corredate da un curriculum attestante qualificanti esperienze formative nelle discipline sanitarie e socio-sanitarie); residenza in Sardegna da almeno cinque anni.
Il Master sarà in gran parte "on line" e prevede uno stage finale di due mesi da effettuare presso la sede del “Dipartimento” o in centri specializzati con i quali sono stati stipulati accordi. La durata è di un anno accademico per complessive millecinquecento ore tra frequenza "on line" ed attività complementari ed individuali e sessanta crediti formativi.
Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: pres.pari.opportunit@regione.sardegna.it o telefonando ai numeri telefonici 070 6064512 -4507.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.