Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Satelliti e Piattaforme Orbitanti a Roma: iscrizioni fino al 4 novembre

Notizia del 18/10/2011 ore 18:39

L'Università di Roma La Sapienza organizza il Master in Satelliti e Piattaforme orbitanti, l'alta formazione per le Nuove Professioni dello Spazio. Le domande dovranno essere inviate entro il 4 novembre 2011.

Il corso, giunto alla X edizione, nasce per rispondere appositamente alle esigenze di formazione avanzata nell'ambito del settore spaziale da parte delle agenzie spaziali (es. ASI, ESA), degli altri organismi pubblici (es. CIRA, ENAV, Ministeri) e delle imprese aerospazialiinteressate allo sviluppo di capacità tecniche e manageriali dei propri quadri direttivi. Molto buone le prospettive di inserimento in un mercato del lavoro ad alta specializzazione con un orizzonte non solo nazionale, ma internazionale.

Euroconsult stima, infatti, per la prossima decade una netta crescita della domanda satellitare rispetto alla decade precedente. Le agenzie governative civili e militari, si stima, lanceranno circa 770 satelliti, con un aumento del 55% rispetto a quella appena conclusa. Due terzi di questi satelliti saranno per usi civile o duale. La crescita del mercato arriverà essenzialmente dalla committenza per satelliti per l'Osservazione della Terra, la Navigazione, la Meteorologia e le Telecomunicazioni.

Con il Master in Satelliti e Piattaforme Orbitanti, l'Università La Sapienza si propone di sviluppare competenze di alta specializzazione, privilegiandone gli aspetti operativi e industriali. Dall'indagine condotta sul job placement e sulle carriere dei masterizzati emergono dati assai positivi per l'inserimento, in tempi brevi, nel mercato del segmento aerospaziale sia in Italia che all'estero. Il corso di formazione del Master grantisce una prospettiva internazionale e l'inserimento in una rete scientifica internazionale, grazie ai rapporti di collaborazione con Supaero (Ecole Nationale de l'Aeronautique e de l'Espace) di Tolosa, la Brown University di Providence (Rhode Island), l'ESA (European Space Agency).

Per informazioni sul Bando di ammissione: http://www.mastersatelliti.it/ oppure contattare la Segreteria del Master tel. + 39 06 4458 5738 e-mail: segreteriamastersatelliti@uniroma1.it tel. +39 06 4458 5326 e-mail: laura.bagnato@uniroma1.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.