Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in "Satelliti e Piattaforme Orbitanti". Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle esigenze di formazione avanzata del settore spaziale da parte delle agenzie spaziali, di organismi pubblici, di agenzie aerospaziali e, più in generale, del mondo dell'impresa interessato all'utilizzo del segmento spaziale per lo sviluppo dei propri prodotti e servizi.
Il Master si svolgerà a Roma presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, nel Centro di Ricerche Progetto San Marco dell'Università di Roma La Sapienza. Le lezioni inizieranno entro il 9 novembre 2009 e si concluderanno nel settembre 2010. Il corso è a numero chiuso. Per partecipare al concorso di ammissione i candidati dovranno presentare domanda di ammissione entro il 20 ottobre 2009.
Per maggiori informazioni scarica il bando da: www.mastersatelliti.it e http://www.uniroma1.it/studenti/laureati/master/; oppure telefona o invia una mail a: Segreteria Master: segreteriamastersatelliti@uniroma1.it – tel. 06 44585738 – fax 06 44585670. Laura Bagnato – laura.bagnato@uniroma1.it – tel. 06 44585326. Docente di riferimento del Master: Prof. Paolo Gaudenzi, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Via Eudossiana, 18 – 00184 Roma – paolo.gaudenzi@uniroma1.it – 06 445853.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.