Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche a Napoli: aperte le iscrizioni all’edizione 2011

Notizia del 15/12/2010 ore 15:21

Sono aperte le iscrizioni al Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, organizzato dall'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Il Master si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche delle molteplici discipline comprese nell'ambito della Scienza e della Tecnologia dei cosmetici. L'obiettivo è formare uno specialista, da inserire ai vertici del mondo cosmetico, per competenze e formazione professionale, quale dirigente d'azienda, direttore tecnico d'azienda cosmetica, responsabile del settore R&D, Marketing Manager, responsabile del Controllo Qualità, responsabile della produzione.

Il Corso di Master è biennale per un ammontare di 3000 ore di lavoro, alle quali corrispondono 120 CFU. La frequenza è obbligatoria per l'80%. Le ore di didattica sono così ripartite: 475 ore di didattica frontale; 168 ore di esercitazioni e laboratorio per complessivi 109 CFU; 2082 ore di studio personale; 100 ore, durante il primo anno di corso, per visite didattiche presso aziende cosmetiche e partecipazione a convegni/seminari di settore (4 CFU); 100 ore, durante il II anno di corso, per un periodo di formazione pratica (stage/tirocinio presso aziende del settore convenzionate (4 CFU); 75 ore circa di studio previste per l'elaborazione di una tesi (3 CFU) da presentare al termine del Corso di Studi.

L'importo del contributo di iscrizione è di 1.500 euro annui (3 000 euro complessivi). Il Master avrà inizio nel mese di marzo 2011.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 12 gennaio 2011.

Per informazioni:
Prof.ssa Antonia Sacchi ansacchi@unina.it – 081678614
Dott.ssa Sonia Laneri slaneri@unina.it – 081678650
Bando: http://allegati.unina.it/postlaurea/master/2010_11/F_4037_02_B.pdf

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.