Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Scienze Amministrative, nuova edizione all’Università di Urbino

Notizia del 09/11/2012 ore 13:19

L’Università di Urbino “Carlo Bo” ha attivato, anche per l’anno accademico 2012/2013, il Master universitario di secondo livello in Scienze amministrative, organizzato dalla Facoltà di Scienze politiche in collaborazione con le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza.

Il Master, che permette il conseguimento del titolo di “Master universitario di secondo livello in Scienze amministrative”, ossia la più elevata qualifica di specializzazione post-universitaria rilasciata in base alla normativa italiana, vanta una lunga esperienza: nato nel 1996 come corso di perfezionamento, è stato trasformato in Master di primo livello dal 2001/2002 e in Master di secondo livello dal 2005/2006.

Il Master è rivolto sia a giovani laureati (in possesso di laurea quadriennale, specialistica o magistrale), sia a coloro che lavorano all’interno delle istituzioni pubbliche o di interesse pubblico; ha l’obiettivo di fornire competenze, approfondimenti, aggiornamenti ed un elevato livello di specializzazione professionale, utili anche per accedere alla dirigenza od a progressioni di carriera, nelle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni che svolgono attività di interesse pubblico.

In particolare, si propone di preparare operatori giuridici ed amministrativi in grado di gestire i problemi complessi dell’amministrazione pubblica.. Sono previste anche attività formative che possono interessare vari aspetti dell’attività degli enti locali, da quelli più strettamente giuridici a quelli relativi al management delle amministrazioni pubbliche.

Il Master si svolgerà dal 1° dicembre 2012 al 30 novembre 2013 (con frequenza obbligatoria dei 2/3 delle attività): il corso principale e le esercitazioni (per oltre 250 ore di lezione frontale) si terranno indicativamente dal mese di dicembre 2012 al mese di giugno 2013, nonché nel mese di ottobre 2013 (nei giorni di venerdì e sabato).

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 30 novembre 2012 (data entro la quale le domande devono pervenire all’Ufficio Alta formazione Post Laurea dell’Università).

Per ulteriori informazioni, per consultare il bando o per scaricare il modulo di ammissione si può visitare il sito internet del Master oppure rivolgersi ai recapiti indicati di seguito.

Per informazioni:
Piazza Gherardi, 4 – 61029 Urbino
tel. 0722-303510 e 0722-303500
fax 0722-303511
e-mail: msa@uniurb.it 
sito internet: www.uniurb.it/msa 
facebook: www.facebook.com/uniurbmsa

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.