Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Scienze Sanitarie Forensi a Torino: in corso le iscrizioni

Notizia del 13/08/2010 ore 08:48

Sono aperte le iscrizioni al Master in Scienze Sanitarie Forensi, attivato dall'Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.

Il Master è rivolto a tutti i professionisti, in possesso di Laurea specialistica/magistrale conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia o affine e di Giurisprudenza, e ha come obiettivo quello di formare, mediante uno specifico percorso di formazione post-base, professionisti specializzati nella valutazione di ogni aspetto giuridico e giurisprudenziale che riguardi l’esercizio professionale sanitario.

In particolare prevede insegnamenti fondamentali suddivisi in aree tematiche quali la giuridica, la sanitario-forense, delle responsabilità professionali ed infine del risk management – rischio clinico. Il programma prevede l’acquisizione di conoscenze giuridico/sanitarie nell’ambito delle organizzazioni sanitarie e in quelle specifiche legate all’esercizio professionale.

Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1500 ore.
La quota d’iscrizione è di 4.500,00 Euro, escluse le tasse universitarie, che per l’anno accademico 2010/2011 ammontano a 353,00 Euro. Per le domande di iscrizione pervenute entro il 20 settembre 2010 è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione, escluse le tasse universitarie.

Per ulteriori informazioni:
http://www.scienzeforensi.formazione.corep.it/scienzeforensi10/

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.