Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Scritture per il Cinema: preiscrizioni fino al 19 gennaio 2007

Notizia del 03/12/2006 ore 18:40

Università degli Studi di Udine, Associazione di cultura cinematografica Sergio Amidei e Transmedia s.p.a. promuovono il Master di I livello in Scritture per il Cinema. Sceneggiatura e Critica.

Il Master si propone di formare figure professionali, sceneggiatori, critici e autori di testi multimediali, capaci di comprendere le dinamiche narrative dei testi audiovisivi.

Il Master, che si terrà a Gorizia da gennaio a dicembre 2007, propone settimane intensive di didattica (lezioni frontali, seminari e laboratori) affidate a docenti altamente qualificati e a professionisti del settore. Durante lo svolgimento del Master gli studenti saranno affiancati da tutor.
Il piano didattico del Master prevede un percorso unico per tutti gli iscritti. Gli interessi specifici di ogni studente verranno valorizzati grazie ad un “Progetto personale” che il corsista dovrà formulare e sviluppare nel corso del Master. Tale progetto verrà a costituire l’elaborato finale che sarà presentato e discusso con il Consiglio del Master. Completa il percorso didattico un periodo di tirocinio presso riviste specializzate o società di produzione.

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di del titolo di laurea triennale (DM 509/99 e DM 270/2004) ovvero di laurea quadriennale vecchio ordinamento (ordinamenti didattici previdenti l’entrata in vigore del Decreto M.U.R.S.T. n. 509/1999) o titoli di studio conseguiti all’estero riconosciuti idonei ai fini dell’iscrizione dal Consiglio del Master.
Possono altresì presentare domanda di ammissione laureandi che intendano laurearsi entro il 30 aprile 2007.
La domanda di pre-iscrizione dovrà pervenire entro il 19 gennaio 2007.

L’ammissione al Master avverrà attraverso il superamento di una prova di selezione che si terrà il 23 gennaio.
Le graduatorie saranno pubblicate sul sito www.uniud.it il 24 gennaio.
Le iscrizioni si chiuderanno il 29 gennaio entro le ore 12.00.

Il programma completo del Master, moduli di iscrizione, modalità e scadenze sono reperibili sul sito dell’Università degli Studi di Udine: www.uniud.it alla voce “Post laurea”.

Per iscrizioni:
Ripartizione Didattica
Sezione Servizi agli studenti e ai Laureati
Via Mantica, 3
33100 Udine
tel. 0432 556680
Apertura sportello: Lunedì-Venerdì ore 9.45-11.45
E-mail: infostudenti@amm.uniud.it

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:
scritturecinema.dibe@uniud.it.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.