Università degli Studi di Udine, Associazione di cultura cinematografica Sergio Amidei e Transmedia s.p.a. promuovono il Master di I livello in Scritture per il Cinema. Sceneggiatura e Critica.
Il Master si propone di formare figure professionali, sceneggiatori, critici e autori di testi multimediali, capaci di comprendere le dinamiche narrative dei testi audiovisivi.
Il Master, che si terrà a Gorizia fino a dicembre 2007, propone settimane intensive di didattica (lezioni frontali, seminari e laboratori) affidate a docenti altamente qualificati e a professionisti del settore. Durante lo svolgimento del Master gli studenti saranno affiancati da tutor.
Il piano didattico del Master prevede un percorso unico per tutti gli iscritti. Gli interessi specifici di ogni studente verranno valorizzati grazie ad un “Progetto personale” che il corsista dovrà formulare e sviluppare nel corso del Master. Tale progetto verrà a costituire l’elaborato finale che sarà presentato e discusso con il Consiglio del Master. Completa il percorso didattico un periodo di tirocinio presso riviste specializzate o società di produzione.
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di del titolo di laurea triennale (DM 509/99 e DM 270/2004) ovvero di laurea quadriennale vecchio ordinamento (ordinamenti didattici previdenti l’entrata in vigore del Decreto M.U.R.S.T. n. 509/1999) o titoli di studio conseguiti all’estero riconosciuti idonei ai fini dell’iscrizione dal Consiglio del Master.
Possono altresì presentare domanda di ammissione laureandi che intendano laurearsi entro il 30 aprile 2007.
La domanda di pre-iscrizione dovrà pervenire entro il 19 gennaio 2007.
L’ammissione al Master avverrà attraverso il superamento di una prova di selezione che si terrà il 23 gennaio.
Le graduatorie saranno pubblicate sul sito www.uniud.it il 24 gennaio.
Le iscrizioni si chiuderanno il 29 gennaio entro le ore 12.00.
Il programma completo del Master, moduli di iscrizione, modalità e scadenze sono reperibili sul sito dell’Università degli Studi di Udine: www.uniud.it alla voce “Post laurea”.
Per iscrizioni:
Ripartizione Didattica
Sezione Servizi agli studenti e ai Laureati
Via Mantica, 3
33100 Udine
tel. 0432 556680
Apertura sportello: Lunedì-Venerdì ore 9.45-11.45
E-mail: infostudenti@amm.uniud.it
Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:
scritturecinema.dibe@uniud.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.