Metodo progettuale integrato, sperimentazione hands on, approccio multidisciplinare, internazionalità e una Faculty composta dai principali esponenti del mondo della progettazione e dell’innovazione dei servizi. Questo il mix di ingredienti che ha fatto del primo Master in Service Design del Politecnico di Milano una delle punte di diamante dell’offerta formativa POLI.design.
Un Master nato per rispondere alla crescente domanda di profili specifici – progettisti, consulenti e creativi – in grado di gestire la complessità insita nella progettazione di un servizio e che, dopo il successo della I edizione, lancia ora la sua II edizione prevista per ottobre 2014.
Il Service Design può fornire una significativa integrazione alla preparazione professionale non solo di Designer, Architetti ed Ingegneri, ma anche di candidati in possesso del titolo di laurea, laurea magistrale, diploma universitario o diploma di laurea in Economia e Scienze della Comunicazione.
Sono ancora disponibili alcune riduzioni a parziale copertura della quota di iscrizione che verranno assegnate ai candidati pi meritevoli.
Invia la tua candidatura entro il 2 ottobre e prendi parte alla II edizione di questo percorso didattico fortemente sperimentale e articolato in lezioni teoriche, seminari e laboratori progettuali multidisciplinari ognuno applicato a temi diversi (come ad esempio sanit, energia, food, telecomunicazioni, turismo e pubblica amministrazione).
Per la nuova edizione, uno dei workshop vedrà la collaborazione, tra gli altri, di ActionAid, associazione internazionale indipendente impegnata da oltre 40 anni nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale.
Alcune importanti realtà hanno già confermato la propria collaborazione per gli stage e l’eventuale inserimento lavorativo degli studenti del Master: ad oggi Frog, Experientia, Logotel, WeAreHuman, Namahn, Snook, Service Design Network, Comune di Torino, Reggio Children, Prochile, Unit IRIS Ospedale San Raffaele.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.