Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ad Arezzo: iscrizioni fino al 15 febbraio

Notizia del 30/01/2008 ore 11:51

C'è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi al nuovo master di primo livello in "Tutela della salute, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro", organizzato ad Arezzo dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Siena, in collaborazione con Regione Toscana, consorzio Polo universitario aretino, istituzioni, categorie economiche e sindacati.

La richiesta, da parte di aziende private e pubbliche di produzione e di servizi, di personale qualificato per la prevenzione dei rischi e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro risulta in crescita. La partecipazione al master, della durata di un anno, permetterà di acquisire la formazione obbligatoria richiesta al responsabile e agli addetti al Servizio di prevenzione e protezione, in base ai decreti legislativi 626/94 e 195/2003 e al provvedimento della Conferenza Stato-Regioni-Province autonome del 26 gennaio 2006; per chi fosse già in possesso di tale formazione, il conseguimento del titolo di master potrà valere come aggiornamento previsto dalla stessa normativa. Il master permetterà di conseguire anche la formazione obbligatoria richiesta al "direttore dei lavori", cioè al coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base del decreto legislativo 494/96.

La legislazione in tema di sicurezza, i fattori di rischio negli ambienti di lavoro, i rischi di natura ergonomica e psicosociale e il sistema delle relazioni e della comunicazione sono le aree di insegnamento. Il master prevede anche un periodo di tirocinio presso i Servizi di prevenzione e protezione di aziende private e pubbliche e in organizzazioni ed enti privati che operano nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La tassa di iscrizione è di 4200 euro. La Provincia di Arezzo, per i residenti nel territorio provinciale, erogherà sotto forma di voucher dei contributi pari all'80% del costo di iscrizione al master. Anche Confindustria Arezzo mette a disposizione un contributo. Potranno presentare domanda di partecipazione i laureati e coloro che sono in possesso di titoli equipollenti alla laurea secondo quanto previsto nel bando del master, pubblicato sul web all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea/.

Altre informazioni: tel. 0577 586750, 338 4687100, sartorelli@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.