C'è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi al nuovo master di primo livello in "Tutela della salute, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro", organizzato ad Arezzo dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Siena, in collaborazione con Regione Toscana, consorzio Polo universitario aretino, istituzioni, categorie economiche e sindacati.
La richiesta, da parte di aziende private e pubbliche di produzione e di servizi, di personale qualificato per la prevenzione dei rischi e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro risulta in crescita. La partecipazione al master, della durata di un anno, permetterà di acquisire la formazione obbligatoria richiesta al responsabile e agli addetti al Servizio di prevenzione e protezione, in base ai decreti legislativi 626/94 e 195/2003 e al provvedimento della Conferenza Stato-Regioni-Province autonome del 26 gennaio 2006; per chi fosse già in possesso di tale formazione, il conseguimento del titolo di master potrà valere come aggiornamento previsto dalla stessa normativa. Il master permetterà di conseguire anche la formazione obbligatoria richiesta al "direttore dei lavori", cioè al coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base del decreto legislativo 494/96.
La legislazione in tema di sicurezza, i fattori di rischio negli ambienti di lavoro, i rischi di natura ergonomica e psicosociale e il sistema delle relazioni e della comunicazione sono le aree di insegnamento. Il master prevede anche un periodo di tirocinio presso i Servizi di prevenzione e protezione di aziende private e pubbliche e in organizzazioni ed enti privati che operano nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro.
La tassa di iscrizione è di 4200 euro. La Provincia di Arezzo, per i residenti nel territorio provinciale, erogherà sotto forma di voucher dei contributi pari all'80% del costo di iscrizione al master. Anche Confindustria Arezzo mette a disposizione un contributo. Potranno presentare domanda di partecipazione i laureati e coloro che sono in possesso di titoli equipollenti alla laurea secondo quanto previsto nel bando del master, pubblicato sul web all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea/.
Altre informazioni: tel. 0577 586750, 338 4687100, sartorelli@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.