Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ad Arezzo: iscrizioni fino al 15 febbraio

Notizia del 30/01/2008 ore 11:51

C'è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi al nuovo master di primo livello in "Tutela della salute, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro", organizzato ad Arezzo dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Siena, in collaborazione con Regione Toscana, consorzio Polo universitario aretino, istituzioni, categorie economiche e sindacati.

La richiesta, da parte di aziende private e pubbliche di produzione e di servizi, di personale qualificato per la prevenzione dei rischi e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro risulta in crescita. La partecipazione al master, della durata di un anno, permetterà di acquisire la formazione obbligatoria richiesta al responsabile e agli addetti al Servizio di prevenzione e protezione, in base ai decreti legislativi 626/94 e 195/2003 e al provvedimento della Conferenza Stato-Regioni-Province autonome del 26 gennaio 2006; per chi fosse già in possesso di tale formazione, il conseguimento del titolo di master potrà valere come aggiornamento previsto dalla stessa normativa. Il master permetterà di conseguire anche la formazione obbligatoria richiesta al "direttore dei lavori", cioè al coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base del decreto legislativo 494/96.

La legislazione in tema di sicurezza, i fattori di rischio negli ambienti di lavoro, i rischi di natura ergonomica e psicosociale e il sistema delle relazioni e della comunicazione sono le aree di insegnamento. Il master prevede anche un periodo di tirocinio presso i Servizi di prevenzione e protezione di aziende private e pubbliche e in organizzazioni ed enti privati che operano nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La tassa di iscrizione è di 4200 euro. La Provincia di Arezzo, per i residenti nel territorio provinciale, erogherà sotto forma di voucher dei contributi pari all'80% del costo di iscrizione al master. Anche Confindustria Arezzo mette a disposizione un contributo. Potranno presentare domanda di partecipazione i laureati e coloro che sono in possesso di titoli equipollenti alla laurea secondo quanto previsto nel bando del master, pubblicato sul web all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea/.

Altre informazioni: tel. 0577 586750, 338 4687100, sartorelli@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.