Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ad Arezzo: iscrizioni fino al 15 febbraio

Notizia del 30/01/2008 ore 11:51

C'è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi al nuovo master di primo livello in "Tutela della salute, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro", organizzato ad Arezzo dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Siena, in collaborazione con Regione Toscana, consorzio Polo universitario aretino, istituzioni, categorie economiche e sindacati.

La richiesta, da parte di aziende private e pubbliche di produzione e di servizi, di personale qualificato per la prevenzione dei rischi e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro risulta in crescita. La partecipazione al master, della durata di un anno, permetterà di acquisire la formazione obbligatoria richiesta al responsabile e agli addetti al Servizio di prevenzione e protezione, in base ai decreti legislativi 626/94 e 195/2003 e al provvedimento della Conferenza Stato-Regioni-Province autonome del 26 gennaio 2006; per chi fosse già in possesso di tale formazione, il conseguimento del titolo di master potrà valere come aggiornamento previsto dalla stessa normativa. Il master permetterà di conseguire anche la formazione obbligatoria richiesta al "direttore dei lavori", cioè al coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base del decreto legislativo 494/96.

La legislazione in tema di sicurezza, i fattori di rischio negli ambienti di lavoro, i rischi di natura ergonomica e psicosociale e il sistema delle relazioni e della comunicazione sono le aree di insegnamento. Il master prevede anche un periodo di tirocinio presso i Servizi di prevenzione e protezione di aziende private e pubbliche e in organizzazioni ed enti privati che operano nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La tassa di iscrizione è di 4200 euro. La Provincia di Arezzo, per i residenti nel territorio provinciale, erogherà sotto forma di voucher dei contributi pari all'80% del costo di iscrizione al master. Anche Confindustria Arezzo mette a disposizione un contributo. Potranno presentare domanda di partecipazione i laureati e coloro che sono in possesso di titoli equipollenti alla laurea secondo quanto previsto nel bando del master, pubblicato sul web all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea/.

Altre informazioni: tel. 0577 586750, 338 4687100, sartorelli@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.