Sono in corso le preiscrizioni al Master in Spettacolo – Impresa – Società, organizzato dall'Università di Milano Bicocca. Le lezioni avranno inizio il 2 aprile 2014, mentre le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 18 febbraio 2014.
Il mondo dello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza, ecc.) affascina i giovani: non è facile però immettervisi professionalmente senza un adeguato corredo di conoscenze e competenze, oltre che senza una rete preventiva di esperienze, contatti e relazioni professionali.
Il master Spettacolo – Impresa – Società intende ovviare a queste carenze, che appartengono ad ogni giovane che intenda affrontare questo mondo straordinario ma impervio, fornendo sia le prime (attraverso le lezioni, le testimonianze e i laboratori) che la seconda (attraverso gli stages professionalizzanti).
Obiettivo dell'iniziativa è il rinnovamento della formazione culturale e della preparazione professionale dell'operatore dello spettacolo. L'esigenza nasce dalla domanda direttamente sollevata dagli Enti e dalle Imprese che operano in questo campo.
E' l’unico master su questa materia tenuto a Milano da una Università Pubblica, che con questo assolve ad una funzione di servizio formativo importante e non delegabile. L'impegno diretto dell'Ateneo e la collaborazione di Sostenitori pubblici e privati consentono l'accesso dei corsisti a questa offerta formativa di eccellenza a costi contenuti.
Per informazioni:
www.sociologia.unimib.it/mastersis
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.