Sono in corso le preiscrizioni al Master in Spettacolo – Impresa – Società, organizzato dall'Università di Milano Bicocca. Le lezioni avranno inizio il 2 aprile 2014, mentre le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 18 febbraio 2014.
Il mondo dello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza, ecc.) affascina i giovani: non è facile però immettervisi professionalmente senza un adeguato corredo di conoscenze e competenze, oltre che senza una rete preventiva di esperienze, contatti e relazioni professionali.
Il master Spettacolo – Impresa – Società intende ovviare a queste carenze, che appartengono ad ogni giovane che intenda affrontare questo mondo straordinario ma impervio, fornendo sia le prime (attraverso le lezioni, le testimonianze e i laboratori) che la seconda (attraverso gli stages professionalizzanti).
Obiettivo dell'iniziativa è il rinnovamento della formazione culturale e della preparazione professionale dell'operatore dello spettacolo. L'esigenza nasce dalla domanda direttamente sollevata dagli Enti e dalle Imprese che operano in questo campo.
E' l’unico master su questa materia tenuto a Milano da una Università Pubblica, che con questo assolve ad una funzione di servizio formativo importante e non delegabile. L'impegno diretto dell'Ateneo e la collaborazione di Sostenitori pubblici e privati consentono l'accesso dei corsisti a questa offerta formativa di eccellenza a costi contenuti.
Per informazioni:
www.sociologia.unimib.it/mastersis
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.