Sono aperte fino al 15 marzo le iscrizioni alla decima edizione del master di I livello in “Storia, design e marketing del gioiello” presso l’Università di Siena.
Al master, promosso da Camera di Commercio Arezzo-Siena, Confindustria Toscana Sud, Consulta provinciale dei Produttori Orafi e Argentieri di Arezzo, CNA Arezzo e della durata di un anno, si accede con tutte le classi di laurea, possono quindi partecipare tutti i laureati in possesso almeno di una laurea triennale.
Il ciclo di studi, proposto in italiano e inglese, prevede insegnamenti sulla storia del gioiello, sulle tecniche orafe, sul design, fino al management, jewelry marketing e promozione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo e la tassa di iscrizione è di 3000 euro; sono previste borse di studio messe a disposizione dagli enti promotori del master.
Le lezioni si terranno, a partire dal mese di aprile 2022, presso il campus Universitario di Arezzo, sede del Pionta in viale Cittadini 33 ad Arezzo.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master o consulta il bando.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.