ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiaretà, organizza il Master in Sviluppo Internazionale delle Piccole e Medie Imprese.
Il Master si rivolge a giovani laureati di primo livello in tutte le discipline (economia, scienze politiche, lettere e filosofia, giurisprudenza, sociologia, ecc.) che desiderino contribuire allo sviluppo di piccole e medie imprese (PMI) impegnate nei processi di innovazione e nella crescita sui mercati esteri.
Il percorso didattico – organizzato in tre moduli – prevede lezioni, case study, testimonianze di manager e imprenditori, visite aziendali e forum fra i partecipanti. Al termine dell’attività didattica in aula, ciascun partecipante svolgerà un project work, in Italia o all’estero, nell’ambito dell’impresa a cui è legato o che verrà identificata in collaborazione con i responsabili del Master.
Il Master si svolgerà da marzo 2008 a febbraio 2009 a Milano, in modalità full time.
La quota di partecipazione al Master è pari a 10.500 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 22 febbraio 2008.
Per informazioni:
ALTIS – Università Cattolica del Sacro Cuore
Via S. Vittore, 18 – 20123 Milano
tel. 02.4851.7156
fax 02.4802.9537
e-mail: altis@unicatt.it
sito: www.unicatt.it/altis
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.